Il sindaco Salvatore Sannino lancia un appello ai cittadini affinché, in occasione della presentazione della denuncia dei redditi 2013, destinino il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) a sostegno delle attività sociali del municipio. L’appello del primo cittadino è pubblicato sulla home pag del sito istituzionale del comune e si propone di finanziare, con gli eventuali proventi derivanti dalle donazioni, sia l’area minori che l’area disabili, con interventi di lotta alla povertà ed al bisogno. “Tutti i comuni stanno ponendo in essere ogni possibile sforzo per mettere in campo azioni che combattano il progressivo peggioramento delle condizioni economiche e sociali, anche sensibilizzando i residenti ad una sempre maggiore apertura verso i principi di solidarietà per le fasce più bisognose della comunità locale”, afferma il primo cittadino. L’amministrazione comunale ricorda che destinare il 5 per mille alle azioni sociali del territorio non contrasta con la scelta di destinare l’8 per mille a favore dello Stato e di altre confessioni religiose. Nel caso di introiti ricavati da una parte dell’Irpef, l’amministrazione civica si impegna a sostenere iniziative a favore dei minori, come il pagamento delle rette alle comunità di accoglienza in cui sono ricoverati, e dei disabili, erogando vouchers a soggetti che abbiano specifiche necessità di mobilità, come il trasporto, oppure ad attivare borse di studio e di lavoro. Il sindaco Sannino ricorda, nel suo appello, che “per aderire all’iniziativa basta semplicemente firmare lo spazio riportante la dicitura attività sociali svolte dal comune di residenza del contribuente, del modello di denuncia dei redditi; una scelta che al cittadino non costa nulla poiché ricavata da una parte delle tasse già versate allo Stato”.

