A fare gli onori di casa in conferenza stampa è stato Roberto Pasquali, presidente del consiglio provinciale e Sindaco di Bobbio, il quale ha voluto ringraziare i rappresentanti del Club Veicoli Storici di Piacenza per “l’ottimo lavoro che stanno svolgendo nell’organizzazione di questa manifestazione che sta crescendo anno dopo anno ed è un importante mezzo di promozione del nostro splendido territorio”. Un concetto, quest’ultimo, ribadito a più riprese durante la conferenza, nella quale sono stati ricordati i 23mila accessi al sito dedicato www.bobbiopenice.it nei giorni della manifestazione 2013. In rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Ottone, uno dei comuni dove il Trofeo Renato 2014 transiterà, è stata Gloria Zanardi a esprimere “orgoglio per la partecipazione. Sono certa che questa manifestazione, come tutte le altre, possa fare molto bene per far conoscere la Val Trebbia e la provincia di Piacenza”. Ad introdurre la manifestazione è stato il Presidente del Club Veicoli Storici di Piacenza, Alfredo Inzani: “Siamo molto orgogliosi di questa manifestazione, che è il fiore all’occhiello nell’attività del nostro sodalizio, capace ormai di raggiungere oltre 1200 iscritti con una serie di eventi che coprono l’intera annualità. Voglio ringraziare tutti i miei collaboratori e i nostri rappresentanti a Bobbio, coloro che sono più impegnati in questa organizzazione. Ci auguriamo che possa avere ancora maggior successo dello scorso anno, le premesse ci sono tutte”. Dopo le parole entusiaste dell’Avv. Carlo Benussi, in rappresentanza delle famiglia Renati, che ha evidenziato come in questi ultimi due anni il Trofeo abbia “raggiunto punte di assoluta eccellenza sia come organizzazione che come qualità dei partecipanti”, sono stati Diego Garilli e Maurizio Cella del Club Veicoli Storici di Piacenza, ad addentrarsi nel programma della due giorni bobbiese: “L’edizione 2014 del Trofeo Renati toccherà, oltre il comune di Bobbio, quelli di Cerignale, Ottone, Brallo di Pergola e Cortebrugnatella – ha ricordato Garilli – e ci teniamo a ringraziare tutte le amministrazioni che ci hanno supportato nell’organizzazione. E un grazie particolare va al Comune e alla città di Bobbio che ci sopporterà per 3 giorni, ma speriamo di regalargli ancora una volta uno spettacolo di primo piano. Le premesse ci sono tutte a giudicare dai partecipanti, tra cui il vincitore della Mille Miglia 2014, Mozzi, e il vincitore del 2013 Fontanella: due dei migliori interpreti delle gare di regolarità. Siamo contenti che circa 20 equipaggi iscritti siano bobbiesi e diversi altri piacentini, a testimonianza del fatto che stiamo entrando nel tessuto della nostra provincia”. Maurizio Cella si è soffermato sul programma del sabato, annunciando qualche appetitosa anteprima. “Sabato pomeriggio si terrà la convention “L’evoluzione dello stile dalla Giulietta alla Huracan”, in occasione dei 60 anni della Giulietta, dei 40 dell’Alfetta GT e dei 30 dell’Alfa 90. Mentre la Huracan sarà in esposizione nel fine settimana grazie alla collaborazione con la Lamborghini e con l’amico Filippo Perini. Al termine si svolgerà la sfilata delle auto per le vie di Bobbio, a cui hanno confermato l’adesione alcuni modelli unici e di assoluto pregio, come l’Alfa 8C 2300 tipo Le Mans carrozzata Zagato con cui Enzo Ferrari vinse la Bobbio-Penice nel 1931”. Cella ha inoltre annunciato la conferma della partecipazione alla manifestazione bobbiese della Carrozzeria Castagna di Milano, che porterà in Val Trebbia la Peugeot 508 e un nuovo modello che sarà svelato soltanto il prossimo lunedì a Milano prima di arrivare a Bobbio. Inoltre, sempre da Milano, è previsto l’arrivo di 3 vetture storiche dell’Arma dei Carabinieri, “in omaggio al Maggiore Longhi che lascerà la Val Trebbia” prima della fine dell’anno. Non ha voluto mancare alla presentazione dell’evento, il Vice Presidente della Provincia, Maurizio Parma, che ha ribadito il valore tecnico e promozionale di questa manifestazione: “Era difficile fare meglio degli altri anni, ma voi ci state riuscendo, le premesse ci sono tutte, quindi sono certo che saranno due giorni splendidi di sport ed emozioni. Eventi come questi fanno il bene del nostro territorio”.
COMITATO ORGANIZZATORE
Presidente: Dott. Alfredo Inzani
Componenti: Davide Mililli, Diego Garilli, Paolo Giafusti, Maurizio Cella.
ORGANIGRAMMA
Delegati di Club: Davide Mililli (Direttore Evento)
Delegati A.S.I: Antonio Giornetti e Michele Lumbroso
Commissari di percorso: U.d.G. Nino Previ Soresina
Cronometristi: Crono Car Service – Ernesto Cinquetti
Compilatore classifiche: Roberta Stabile
Addetto alle verifiche: Paolo Giafusti
Ufficio Stampa: Omnia Eventi Comunicazione
Addetto alla logistica: Paolo Giafusti
PROGRAMMA
Mercoledì 23 Luglio
Ore 10:00 – Pubblicazione Elenco Definitivo Iscritti sul sito web
Ore 10:00 – Pubblicazione Cartine Logistica e Percorso sul sito web
Ore 10:00 – Pubblicazione Tabella Tempi e Distanze sul sito web
Ore 10:00 – Pubblicazione Roadbook per Blizz-Tripy II sul sito web
Sabato 26 Luglio
Ore 16:00 – 19:00 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC)
Registrazione, Distribuzione Roadbook e Verifiche ante-gara
Ore 17:00 – Sala Conferenze c/o Municipio Bobbio
Convention “L’evoluzione dello stile dalla Giulietta alla Huracàn”
Ore 18:30 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC)
Partenza per Aperitivo e Buffet al Divina Pub in Marsaglia
Ore 21:00 – Piazza San Francesco – Bobbio (Pc)
Sfilata d’eleganza
Domenica 27 Luglio
Ore 08:00 – 09:00 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC)
Registrazione, Distribuzione roadbook e Verifiche ante-gara
Ore 09:30 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC)
Partenza prima vettura XVI Trofeo A. Renati (km 140)
Ore 10.30 – Piazza S: Francesco – Bobbio (Pc)
Partenza salita e aperitivo al Passo Penice autovetture sfilata
Ore 13.00 – Piazza San Francesco – Bobbio (Pc)
Arrivo autovetture sfilata
Pranzo nei ristoranti di Bobbio
Ore 13:30 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC)
Transito vetture XVI Trofeo A. Renati
Ore 15:00 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC)
Arrivo prima vettura XVI Trofeo A. Renati
Pranzo nei ristoranti di Bobbio
Ore 16:30 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC)
Esposizione Classifiche XVI Trofeo A. Renati
Ore 17.00 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC)
Premiazione XVI Trofeo A. Renati