Aggiornamento: Procura della Repubblica conferma ritrovamento di solo due corpi. Si tratta di quelli di due uomini.
il fatto che siano stati ritrovati resti umani in tre punti diversi della zona dell’incidente aereo ha fatto pensare, in un primo momento, che si trattasse si tre corpi diversi. Dalle prime analisi però, è certo che siano riferibili a due sole persone. Si tratterebbero dei corpi dell’equipaggio di uno dei due Tornado scontratisi in volo ieri pomeriggio nei cieli dell’ascolano. Confermato anche che i resti trovati appartengono a due uomini.
°°°°°°°
Ultima Ora: (ore 16,00) Incidente Tornado: sindaco Ascoli Piceno conferma, trovato un solo corpo
“Risulta che sia uno solo il corpo recuperato” nella zona dei Monti della Laga, dove ieri sono precipitati, dopo essersi scontrati in volo, due Tornado dell`Aeronautica militare. Lo conferma all`Adnkronos il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli. “Il corpo era carbonizzato e non integro”, precisa.
=====
(ore 14,26) – Con il secondo ritrovamento di un corpo senza vita, anch’esso carbonizzato, salgono a due i morti accertati a causo dello scontro tra due Tornado. L’incidente è avvenuto ieri pomeriggio nei cieli delle Marche. Sono 4 i militari dell’Aeronautica, membri degli equipaggi dei due Tornado, ad essere cercati da ieri pomeriggio sulle colline ascolani. I capitani Alessandro Dotto e Giuseppe Palminteri e i capitani Mariangela Valentini e Paolo Piero Franzese ormai sono, anche se ufficiosamente, dati per morti. Due corpi carbonizzati già sono stati ritrovati. Per ora, almeno ufficialmente, non sono stati identificati ma dovrebbero essere i capitani Mariangela Valentini e Paolo Piero Franzese rispettivamente pilota e navigatore di uno dei due Tornado. I due Jet militari erano impegnati in un’esercitazione in coppia con voli ad alta velocità anche a bassa quota. E’ questa una delle importanti caratteristiche belliche di questo tipo di aereo che può compiere missioni anche a bassa quota senza che questo influisca sulla sua manovrabilità e capacità bellica. Fino a qualche anno fa questo tipo di attività di formazione e aggiornamento veniva svolta all’estero come in Canada. Oggi a causa dei tagli alla difesa essi si svolgono per lo più ai simulatori di volo e poi, realisticamente per appena un centinaio di ore. In questo modo si permette di fare pratica in coppia con altri Jet. Questo perché i Tornado operano sempre in coppia. Meno ore di volo vuol dire avere meno confidenza con la macchina e ancor peggio ad operare in coppia I tagli però, hanno influito forse in qualche modo anche sulla manutenzione e pezzi di ricambio come affermato dal generale dell’Aereonautica Vincenzo Camporini a RaiNews24. Errore umano o guasto tecnico? Saranno le scatole nere dei due cacciabombardieri precipitati a dire come sono andate le cose. I Tornado sono in esercizio dagli anni’80, l’Italia ne acquisto 99. Oggi anche se i più vecchi o meglio usurati sono stati radiati molti di questi jet, ormai trentennali, sono ancora operativi anche se subiscono severi controlli.


