Perugia, 25 ago. 2.400 particelle per milione, 2100 e 1610. Sono queste le quantità di monossido di carbonio contenute nelle bombole dei tre sub di Perugia deceduti il 10 agosto scorso durante un`immersione al largo delle isole Formiche, dieci volte tanto quello che una persona può tollerare. I dati sono stati depositati dal consulente tecnico nominato dalla procura di Grosseto che a partire da oggi ha iniziato l`esame anche sulle altre bombole usate dai sub non deceduti e su tutto il resto della strumentazione sequestrata. 

 

 

(Adnkronos)