Ebola: a Napoli due casi frutto di psicosi

Written in

virusebolaCresce nel mondo la psicosi per il virus Ebola che ha scatenato un’epidemia in Africa Occidentale ed ha causato la morte di quasi 3mila persone. Anche in Europa sempre di più si registrano casi frutto di una psicosi dilagante che creano solo allarmismi inutili. A Napoli due di questi casi. La psicosi si è scatenata quando due persone di origine africana, uno dei due è del Burkina Faso, ma entrambi sono residenti a Licola nel giulianese, sono stati ricoverati, in tempi diversi, all’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli e successivamente al Cotugno di Napoli che è prettamente per le malattie infettive. I due extracomunitari mostravano sintomi di febbre alta e diarrea. E’ bastato questo per far subito pensare al virus ebola dato che sono questi alcuni dei sintomi della malattia. A nulla è servita la dichiarazione ufficiale, prima dei sanitari del nosocomio puteolano e poi, di quelli del Cotugno, che non si trattava di febbre emorragica anche se non si è ancora capito cosa sia a causare febbre e diarrea. Anche per questo motivo che sono state attivate comunque tutte le misure precauzionali previste dai protocolli internazionali in caso di sospetto di malattie infettive.