Inizia una nuova era per il giornalismo perchè sono in arrivo i droni-reporter. Queste nuove macchine volanti, che già tante applicazioni hanno trovato in numerosi settori civili e militari, stanno per rivoluzionare anche la professione giornalistica. Sono in grado, infatti, di scattare foto aeree da punti di vista inusuali o di effettuare riprese video in zone pericolose o inaccessibili. E alcune aziende italiane sono pronte a proporre sul mercato dei nuovi droni appositamente studiati per giornalisti, fotoreporter e troupe tv. Altri due progetti di droni-reporter saranno invece presentati da HobbyHobby, società di Roma che vanta collaborazioni con la Nasa e con l`università cinese di Shenzhen. Il primo è il “Phantom 2 edizione Oro”, versione modificata del noto drone quadricottero prodotto dal colosso cinese DJI, che gli ingegneri romani hanno personalizzato per le esigenze di giornalisti e fotografi. Il secondo progetto di HobbyHobby è un quadricottero di concezione totalmente italiana: il drone, che sarà svelato per la prima volta alla conferenza di Roma, è stato studiato proprio per le attività giornalistiche, avrà un peso inferiore ai 2 kg e un`autonomia record di circa 39 minuti (contro i 13 minuti del “Phantom 2”).
(Adnkronos)

