gelo_russiaIn Russia sono almeno 25 i morti e oltre 700 gli intossicati che sono stati registrati, negli ultimi trenta giorni, dalle unità sanitarie delle varie regioni. Il dato cosi allarmante è una conseguenza dell’uso crescente nel Paese della ‘Spice’. Si tratta di un composto di erbe essiccate e sostanze psicoattive. Una sorta di  ‘cannabis sintetica’.  La sostanza stupefacente è conosciuta anche come ‘K2’ e viene fumata in Russia da un numero sempre maggiore di giovani.  La spiegazione di una così rapida e larga diffusione di questa droga sintetica viene dal fatto che il prezzo è basso e questo la rende molto accessibile. In Russia ogni anno sono almeno 300 le nuove droghe che ‘sbarcano’ sul mercato. Difficile per il governo centrale e locale riuscire a fermarne la diffusione.