La statua della Madonna di Fatima giungerà domani pomeriggio a Casavatore nel napoletano. L’arrivo è previsto per le ore 17 in piazza Gaspare Di Nocera, sede del municipio: ad accoglierla ci saranno, oltre ai fedeli, il sindaco di Casavatore, Salvatore Sannino, e il parroco della chiesa di San Giovanni Battista, don Carmine Caponetto. Alla statua della Madonna di Fatima saranno donate, dal primo cittadino, le chiavi della città, come segno di devozione della comunità locale alla Vergine Maria. Poi, in processione, le autorità civili e religiose scorteranno la statua fino alla chiesa patronale, dove seguirà il cenacolo e la celebrazione della santa messa. La statua della Madonna di Fatima sosterà a Casavatore per tre giorni, fino a domenica 16 novembre. Durante la tre giorni di permanenza in città, la comunità parrocchiale di San Giovanni Battista ha promosso una serie di eventi che inizieranno giovedì mattina: sono previste, ogni giorno, dalle ore 9 alle 12, la celebrazione della messa e l’esposizione eucaristica. Poi si svolgeranno, anche in luoghi diversi del territorio, cenacoli con gli studenti delle scuole elementari, con i bambini della catechesi, con i giovani, con i fidanzati e gli sposi, con gli ammalati. Alle ore 15 di ogni giorno si reciterà, in chiesa, la Coroncina alla Divina Misericordia mentre alle ore 18, dopo i cenacoli, si celebrerà la messa. Sabato sera, alle ore 21, sarà suonata la Serenata alla Madonna; dalle ore 22 e fino alle ore 7 di domenica, invece, è prevista l’adorazione eucaristica con turni di riparazione dei peccati. Domenica, infine, ci sarà il grande cenacolo conclusivo con la celebrazione liturgica presieduta da monsignor Vincenzo Pelvi, arcivescovo eletto di Foggia-Bovino; seguirà poi una fiaccolata, il falò delle letterine scritte dai fedeli e l’atto solenne di consacrazione della comunità cittadina al Cuore Immacolato di Maria. La statua della Madonna di Fatima sarà salutata, quando partirà, dallo sventolio di fazzoletti bianchi.

