R
oma, 6 feb. Ancora disagi alla circolazione ferroviaria, dovuti all’abbondante nevicata, nel nodo di Bologna e sulla linea alta velocità Bologna – Milano, dove i treni viaggiano al momento con riduzione di velocità. E’ quanto riferiscono le Fs spa nell’aggiornamento della situazione, causata dall’emergenza meteo, alle ore 13,30.
Continua il presidio nelle zone interessate dall’emergenza meteo. Sono 1000 le persone di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia a lavoro in tutta Italia per gestire l’emergenza e garantire la mobilità dei viaggiatori. Tutti gli impianti di assistenza ai clienti di Trenitalia, nelle stazioni interessate dall’ondata di maltempo, sono operativi ininterrottamente dalla scorsa notte. Nel nodo bolognese, alle 13, i ritardi medi sono di 60 minuti circa e alcuni convogli regionali, circa la metà, sono stati cancellati o limitati nel loro percorso. Le criticità principali sulla Bologna – Prato, sulla Porrettana e la linea Carpi – Mantova. Difficoltà anche per la circolazione dei treni a media e lunga percorrenza. Ancora rallentato il traffico anche in Lombardia, in particolare sulla Milano – Chiasso e nei bacini di Cremona e Mantova.
Trenitalia ha disposto il rimborso integrale del biglietto di Frecce e treni nazionali a chi rinuncia a partire da oggi, 6 febbraio, indipendentemente dalla cancellazione o meno del treno. Per ritardi superiori a 60 minuti, previsti gli indennizzi in vigore. Aggiornamenti su FSNews.it e sull’account Twitter @fsnews_it.

