Lo scorso venerdì il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, con un comunicato, ha voluto entrare nel merito dell’escalation di attacchi messi in atto di recente dai terroristi di Boko Haram in Nigeria e nei Paesi confinanti. Il Cds Onu ha fermamente condannato queste azioni definendole atroci sottolineando la necessità di assicurare alla giustizia autori, organizzatori e finanziatori di questi atti di terrorismo. Nel documento Onu queste azioni di Boko Haram vengono definite una delle più gravi minacce alla pace e alla sicurezza internazionale. Nelle ultime settimane il gruppo estremista musulmano nigeriano ha attaccato oltre i villaggi nel nord est della Nigeria anche villaggi nel vicino Ciad, Camerun e Niger. Appena due giorni fa è stato attaccato il villaggio di Ngouboua in Ciad. Nel corso dell’attacco è stato ucciso un leader locale e sono rimasti feriti numerosi militari ciadiani. Si trattato del primo attacco del gruppo estremista in territorio ciadiano. Mentre, sempre venerdì ancora una scorreria in territorio del Niger. Stavolta è toccato alla città di Diffa che ha subito un pesante attacco da parte dei miliziani di Boko Haram. Mentre stamani gli Jihadisti di Boko Haram hanno attaccato il villaggio di Kerawa in Camerun.

