trenordÈ stata inaugurata oggi la nuova sala operativa di Trenord nelle Officine di Milano Fiorenza, che sostituisce e unifica le sedi di Milano Greco Pirelli e Saronno. La sala operativa è stata progettata, riferisce Trenord, per favorire “la migliore e la più efficiente interazione di chi sovrintende la circolazione degli oltre 2.300 treni giornalieri con i gestori delle infrastrutture ferroviarie Rfi e FerrovieNord, che servono il trasporto pubblico ferroviario lombardo”.

La sala operativa di Milano Fiorenza è attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette, con il compito di presidiare tutto il ciclo della produzione, dalla assegnazione del materiale rotabile, alla organizzazione degli equipaggi, alla gestione della circolazione e con l’obiettivo di assicurare la regolarità dell’esercizio e la puntualità.

“Con l’avvio di questa sala operativa – ha commentato l’amministratore delegato Cinzia Farisè – proseguiamo con il nostro progetto ‘Un’azienda, un obiettivo: puntualità’ presentato lo scorso gennaio. La centrale operativa è il cuore dell’intero sistema ferroviario Trenord e il cuore non può che essere uno: lavorare in totale sinergia con le reti – ha concluso – servirà ad assicurare un servizio sempre migliore”.