Otto Polizie cantonali e il Corpo Guardie di Confine uniscono le forze per rafforzare i controlli di polizia. In due giorni quasi 1’000 persone controllate.
Nell’ambito delle operazioni denominate CONTRALPI in corso da alcuni anni in collaborazione coi corpi cantonali della regione alpina, il dispositivo intercantonale ha effettuato due giorni di controlli coordinati tra diversi Cantoni e suddiviso in quattro zone tra il Ticino, Grigioni e la Svizzera Centrale.
La Polizia cantonale Ticinese comunica che, nell’ambito delle operazioni di polizia denominate CONTRALPI, coordinate dal Ticino e svolte in collaborazione con la Polizia cantonale del Grigioni, Uri, Nidwaldo, Obwaldo, Svitto, Zugo, Lucerna e il Corpo Guardie di Confine, ha effettuato tra il 26 ed il 27 marzo, diversi controlli e posti di blocco in Alta Leventina, Mesolcina e lungo i principali assi al Nord delle Alpi.
Questo con l’obiettivo di incrementare e sviluppare la collaborazione interforze non fermandosi ai confini cantonali, marcare la presenza sul territorio anche in zone periferiche e svolgendo un’importante campagna di prevenzione e di controllo di potenziali autori di reato.
In totale sono stati controllati 572 veicoli, 981 persone, 110 controlli AFIS e costatate 37 infrazioni.

