Oltre 200 bambini provenienti dalle scuole viterbesi dell’ Egidi, Fantappiè, Canevari, La Quercia e Luigi Concetti , si sono dati appuntamento questa mattina al campo scuola cittadino per partecipare alla manifestazione “Giocoatleticascuola”, organizzato dall’Atletica Viterbo, sezione “Scuole giovanili di atletica” in collaborazione con la Fidas provinciale. I ragazzi si sono cimentati nella marcia, nel salto in lungo, nel lancio del giavellotto e nella corsa. Al termine delle gare il campo sportivo ha ospitato una delegazione della “Peace Run”, 12 atleti di cui 8 stranieri e 4 italiani, che hanno portato la fiaccola della pace alla presenza dell’assessore comunale Valeri. La Peace Run, fondata nel 1987, è una corsa podistica che si svolge in oltre 100 nazioni con lo scopo di diffondere un messaggio di pace ed armonia. Un team di atleti internazionali corre con una fiaccola simbolo di pace e lungo il percorso la consegna ai membri della comunità locali, in particolare ai bambini. Ed anche questa mattina la fiaccola della Peace Run è stata fatta passare di mano in mano a tutti i ragazzi che hanno partecipato al “Giocoatleticascuola”, dopo che i corridori hanno spiegato ai giovani atleti il significato della fiaccola e dell’importanza della fratellanza e dello spirito di squadra nello sport, così come nella vita. La fiaccola della pace è stata due giorni fa nella mani di Papa Francesco. Giunta alla 27esima edizione, Peace Run ha ricevuto l’endorsement di importanti premi Nobel tra cui Madre Teresa di Calcutta, Nelson Mandela , Mikhail Gorbachev, Desmound Tutu oltre a figure istituzionali internazionali di primo piano quali il presidente del consiglio europeo H.A. Van Rompuy, il presidente della conferenza generale dell’Unesco Davidson Hepburn e numerosi capi di Stato e ministri, insieme ad alcune squadre calcistiche come l’Aiax ed il Milan. La Peace Run, che oggi ha fatto tappa nella città dei Papi, è un evento annuale internazionale, nel quale staffette di podisti abbracciano ben sei continenti, per poi convergere a New York, dove si svolge la cerimonia conclusiva nei pressi della sede delle Nazioni Unite. Dopo i saluti da parte dei podisti della Peace Run la manifestazione si è conclusa con la premiazione con medaglia di tutti i bambini partecipanti, visibilmente contenti per aver non solo trascorso insieme una giornata all’aria aperta di sport e di divertimento, ma anche per aver conosciuto la Peace Run ed aver avuto l’onore di tenere per qualche secondo tra le mani la celebre fiaccola della pace. Di seguito la classifica della manifestazione: prima classificata la I A dell’Egidi, secondo posto per la VE della Canevari, terza classificata la IV A della Fantappiè, quarto posto per la IV A della Canevari, quinto posto per la IV B della Canevari,sesto posto, a pari merito, per la IV A La Quercia e la IV C Canevari, ottavo posto per la IV B Fantappiè, nono per la IV E Canevari, a pari merito con la III B Fantappiè, undicesimo posto per la III A Fantappiè e dodicesima posizione per la III C Fantappiè.
Wanda Cherubini

