Domani sera, sabato 19 novembre, a Caserta si alza il sipario per il secondo appuntamento della nuova ed attesa edizione della rassegna ‘Eventi
Teatrali 2011-2012’ al suo quinto anno di vita. Anche quest’anno la manifestazione non mancherà il tradizionale appuntamento con il pubblico presso il teatro ‘Città di Caserta’ di Puccianiello (CE). Un evento organizzato dalla Associazione Culturale ‘Gli Esclusi’, Commissione Cultura ‘Caserta, città di Pace’ e la direzione amministrativa di Michela Cerrato.
Il nuovo cartellone, che quest’anno Anna D’Ambra, direttrice artistica, ha preparato è un cartellone ricco ed emozionante. Il che rende l’evento, con i suoi sei spettacoli, anche quest’anno, un grande appuntamento per gli appassionati del teatro.
Novità di quest’anno il fatto che la rassegna teatrale si arricchisce di un nuovo linguaggio, quello del la pittura. Una novità che ha per titolo ‘Tavolozza e Palcoscenico’. Per cui all’offerta di nomi altisonanti del mondo dello spettacolo, sei artisti casertani del mondo della pittura, scelti non a caso tra quelli di una riconosciuta maturità artistica e tra giovani emergenti, esporranno alcune delle loro opere nel foyer del teatro, per rilevare la caratteristica dell’offerta degli ‘Eventi’, che rimane prettamente culturale, ed ancora, il legame profondo che unisce questo linguaggio a quello teatrale.
Dopo il successo, raccolto con il primo evento in cartellone, andato in scena il 29 ottobre scorso, con la Nuova Compagnia di Canto Popolare in Candelora, domani sera di certo si ripeterà lo stesso successo con MICHELE PLACIDO che si esibisce in ‘Todo el Amor’.
Voce VERONICA GRANATIERO
Violino RAFFAELE DE SANIO
Contrabbasso PIETRO PACILLO
Bandonèon GIANNI IORIO
Pianoforte ROBERTO DE NITTIS
Tangueros CARMINE e GRAZIA MUMMOLO
Grandi emozioni tra poesia, passi di tango e musica d’autore. In scena, Michele Placido interpreterà i celebri versi di Pablo Neruda e Federico Garcia Lorca, esaltati dalle sensuali movenze del corpo di ballo Tangeros e dalle dolci note melodiche dei brani di astor Piazzolla e Gardel, in un viaggio poetico all’insegna dell’amore e della passione. Nello spettacolo, l’elemento evocativo è determinante: lo spettatore è sempre spinto
a costruirsi un suo percorso, a riconoscere qualcosa che è legato alle proprie esperienze, al proprio sentire la vita. L’ensemble è composto dal bandoneón, conosciuto fra i tangueros come “fuelle“, “mantice”, l’anima delle orchestre di questo genere, il violino lo strumento virtuosistico per eccellenza, il pianoforte e il contrabbasso che sostengono e scandiscono il ritmo incalzante e passionale ma dolce allo stesso tempo, cadenzato dai frementi passi dei tangueros che con il loro volto e con la loro danza esprimono concretamente l’anima che libra dagli strumenti.
Tavolozza e Palcoscenico: espone Specchio Gelido
Info. Prevendita:
17,30/19,30 – Biblioteca “Caserta, città di Pace”- Caserta (zona Puccianiello) tel.3381002496/3494208371
mail:gli esclusi@alice.it – http://e20teatrali.blogspot.com/
Il costo del biglietto è differenziato per spettacolo
Prevendita: €2,00
Abbonamento: €80,00


