Siamo ormai vicini alla svolta meteo, infatti l’anticiclone africano che ha portato un netto aumento delle temperature soprattutto al Centro-Sud si sta ormai ritirando. Nelle prossime ore intanto è atteso l’arrivo di un flusso instabile da Ovest che porterà le prime deboli precipitazioni. Tra sabato e domenica si scaverà un intenso vortice depressionario i fenomeni si intensificheranno un po’ ovunque assumendo carattere di locale rovescio o temporale. Salvo in Sicilia ove non escludiamo qualche isolata e debole precipitazione. Lunedì inizierà ad affluire aria artica da Nord che farà’ abbassare le temperature portandosi al di sotto delle medie. I forti venti accentueranno la percezione del freddo. Il tempo migliorerà al Nord, le precipitazioni si sposteranno sulle regioni centro-meridionali. La neve dapprima cadrà in alta montagna, in seguito con l’avanzamento del fronte freddo la quota neve dovrebbe abbassarsi sin verso gli 800-900 mt (se non al di sotto, quota neve variabile). Insomma è atteso un colpo di coda invernale che ci farà piombare all’improvviso in Inverno. Il caldo di questi giorni sarà presto un lontano ricordo.
Carlo Falzarano (Meteo Italia)


