obamaBarack Obama è arrivato a Hiroshima, primo presidente degli Stati Uniti a visitare la città giapponese dove il 6 agosto del 1945 venne sganciata la prima delle due bombe atomiche che costrinsero Tokyo alla resa nella Seconda guerra mondiale.

Il presidente americano visita il Memoriale per la Pace assieme al premier giapponese Shinzo Abe “per onorare la memoria dei caduti della Seconda guerra mondiale e riaffermare la comune visione di un mondo libero da armi nucleari”, ha detto lo stesso Obama al suo arrivo in Giappone per il G7.

Obama non presenterà delle scuse a nome del suo paese ma userà la visita, ha chiarito, per sottolineare “i pericoli che esistono e la consapevolezza che tutti dobbiamo avere dell’urgenza” del tema armi nucleari. Il presidente americano deporrà una corona al Cenotafio della Fiamma eterna che ricorda le vittime prima di pronunciare un breve discorso.

La visita – ha scritto il presidente americano alla vigilia – dimostra come “anche gli ex avversari possano diventare stretti alleati”. “Hiroshima ci ricorda che la guerra qualunque ne sia la causa o i paesi coinvolti, si conclude con sofferenze tremende e perdite, soprattutto per i civili innocenti”. Il bombardamento di Hiroshima provocò la morte di almeno 140mila persone.