Aggiornamento situazione – Un morto nel comune di Castel Castagna (TE) è stata estratta dalle squadre dei vigili del fuoco. Continuano le ricerche per portare soccorso ad un uomo ritenuto disperso nel comuni di Campotosto.
Ore 22 Sono undici fino a questo momento le scosse superiori a 4 gradi della scala Richter dalla prima di questa mattina alle ore 10,25 (Tabella fornita da INGV, per avere l’ora italiano aumentare di una quella pubblicata in tabella)
14.34 Una nuova forte scossa di 5,1 gradi della scala Richter è stata registrata 14.33 ad una profondità di 10 km.
Ore 11.49 Dopo la forte scossa delle 10,25, due nuovi fortissime scosse pari a 5,6 e 5,7 gradi Richter hanno colpito l’Italia centrale. In alcune scuole del Lazio sono state evacuate le aule per la paura del terremoto e gli studenti fatti evacuare.
Nuova scossa di 4,8 gradi alle ore 12.07
Autostrada A24 chiusa tra Valle del Salto e Teramo est e problemi sulla rete ferroviaria Sulmona-Terni e Sulmona-Avezzano
In seguito al sisma, sull’A24, l’autrostrada che collega Roma, Teramo e L’Aquila, e dove nevica ancora intensamente, sono in corso verifiche tecniche sulle strutture dell’autostrada, che è stata temporaneamente chiusa a tutto il traffico veicolare tra Valle del Salto e Teramo est. Risulta chiuso in uscita il casello di Assergi per impraticabilità della viabilità esterna causa neve e anche nel tratto tra Carsoli e Valle del Salto sta nevicando. Lo fa sapere la polizia di Stato in una nota.
Per quanto riguarda la circolazione ferroviaria, a causa della neve, risultano interrotte le linee ferroviarie L’Aquila – Antrodoco e L’Aquila – Sulmona e a seguito della scossa di terremoto delle 10.30 sono in corso le verifiche sul’’infrastruttura ferroviaria da parte dei tecnici di RFI. Al momento la circolazione ferroviaria è sospesa sulle seguenti linee: Sulmona – Terni e Sulmona – Avezzano.
Aggiornamento – Dalle prime segnalazioni la scossa ha avuto una magnitudo di 5,4 gradi della scala Richter ed è stata registrata come epicentro sempre nelle zone già colpite dal sisma nei mesi scorsi.
Ecco alcune distanze dall’epicentro
| 111 km a NE di Roma, Italia / ora locale: 10: 25: 42.4 2017/01/18 36 km N di L’Aquila, Italia / ora locale: 10: 25: 42.4 2017-01 -18 28 km a SO di Ascoli Piceno, Italia / ora locale: 10: 25: 42.4 2017/01/18 |
Il movimento tellurico è stato di tipo ondulatorio ed è durato relativamente poco. La profondità del sisma è sempre la stessa degli altri: 10 km.
La notizia della prima ora
Una nuova forte scossa di terremoto è stata nitidamente avvertita in Lazio, intorno alle 10,25. Non è ancora possibile sapere l’entità del sisma, nè il luogo dell’epicentro. La notizia ovviamente è in evoluzione.


