Con 45 voti a favore e 55 contrari, il Senato Usa ha respinto la proposta di legge che se approvata, avrebbe abrogato gran parte dell’Obamacare, senza avere pronta una regolamentazione alternativa. Sette i Repubblicani che hanno votato uniti ai Democratici, per scongiurare che oltre 30 milioni di persone si sarebbero ritrovate senza assicurazione medica in meno di 10 anni.
Il Senato degli Stati Uniti ha bocciato la proposta di legge che prevedeva l’abrogazione di gran parte dell ‘Obamacare. Il testo è stato respinto con 45 voti a favore e 55 contrari. Sette i Repubblicani che si sono uniti ai Democratici nel rifiutarsi di votare per l’abrogazione dell’Obamacare senza avere pronta una regolamentazione alternativa.
Secondo alcuni calcoli se l’emendamento fosse passato oltre 30 milioni di persone avrebbero perso l’assicurazione medica in meno di 10 anni.

