Poche piogge e temperature miti; la prima decade di Ottobre avrebbe questa caratteristica. Un rinforzo delle correnti occidentali alle medie latitudini avrebbe come conseguenza l’aumento della pressione atmosferica sull’Europa meridionale. Questa situazione determinerebbe lo scorrimento delle perturbazioni Oltralpe, dunque la mancanza delle piogge autunnali in Italia che verrebbero così rimandate al mittente dopo l’avvio promettente di Settembre. Solo qualche coda di perturbazione, in scivolamento verso i Balcani, potrebbe lambire la Penisola ma con effetti limitati solo ad alcune settori.
Qualche segnale di cambiamento sarebbe possibile dopo il 10-12 Ottobre. Il rallentamento del vortice polare favorirebbe una attenuazione della pressione sul bacino del Mediterraneo. Una perturbazione atlantica, a fatica, proverebbe così a fare il suo ingresso sulla Penisola.
Dati e fonte 3bmeteo.com

