A Napoli si rivede qualche distributore di carburante, Esso e Q8, aperto e qualcuno anche in provincia. Sono stati riforniti nella notte dopo aver ricevuto i primi rifornimenti di benzina e gasolio.
L’ordinanza del prefetto Andrea De Martino, che imponeva a Esso e Q8 di riprendere la distribuzione di carburanti per evitare problemi di ordine pubblico, ha rimesso in moto un meccanismo complesso ma, grazie anche all’affiancamento della polizia e dei vigili urbani agli autotrasportatori che sono vettori per conto delle due compagnie, dalle 5 di questa mattina 50 mezzi sono in giro nel capoluogo campano, in provincia e persino fuori regione per effettuare ‘caricamenti’ alle pompe.
Più veloce Q8 a muoversi, mentre i rifornimenti stanno partendo da poco dai depositi Esso.
La circolazione sulle strade permane fluida, ma ci sono ancora presidi in molti punti delle arterie autostradali.
Il blocco potrebbe però, mettere a rischio anche il trasporto pubblico locale.
Alle aziende non sono arrivate le scorte di carburante che sarebbero dovute arrivare dalla raffineria. Tutte o quasi tutte le aziende di trasporto pubblico locale hanno dovuto intaccare sulle riserve in deposito.
Per ora non si rischia il blocco, ma i timori sono per i prossimi giorni.

