L’aula di Montecitorio ha votato oggi la fiducia al governo sul decreto Milleproroghe con 469 voti favorevoli e 74 contrari; solo 5 gli astenuti su 548 deputati presenti alla Camera. Hanno votato a favore Pdl, Pd e Terzo Polo; contro Idv e Lega.
Per martedì prossimo è previsto il voto finale sul provvedimento, successivamente il decreto passerà all’esame del Senato. Se dovesse subire ulteriori modifiche, il provvedimento dovrebbe ritornare in terza lettura alla Camera.
Una delle principali novità è il nuovo aumento delle tasse sui tabacchi, che serviranno a coprire il mancato gettito per la modifica delle norme sulle pensioni dei lavoratori cosiddetti «precoci» ed «esodati», che adesso potranno andare in pensione con le norme vigenti antecedenti la manovra ‘Salva-Italia’.
Per quanto riguarda la proroga della sanatoria per le affissioni abusive elettorali, la norma è stata cancellata.