
Christian Wulff ha annunciato le sue dimissioni. La decisione è arrivata all’indomani della richiesta della procura di Hannover di chiedere l’annullamento dell’immunità parlamentare del presidente per poter procedere a delle indagini sul suo conto.
«Ho fatto degli errori nel mio ufficio, ma ho sempre agito correttamente» ha comunicato Wulff, durante la conferenza stampa nella sua residenza di Berlino. «Un presidente – ha continuato Wulff – ha la necessità di avere la fiducia di tutti i cittadini tedeschi. Ciò che è accaduto nelle ultime settimane, ha fatto ravvisare che la fiducia nei miei confronti è stata gravemente compromessa, motivo per il quale ho deciso di dimettermi per risolvere e fare chiarezza, quanto prima, sulla questione».
Sarà il presidente della Camera Bassa, Horst Seehofer, ad assumere momentaneamente l’incarico di presidente della RFT, così come comunicato dallo stesso Wulff in conferenza a Bellevue.
Nella storia del paese è il secondo Bundespräsidenten a lasciare il suo incarico prima della fine del mandato.
La cancelliera Merkel, che avrebbe dovuto recarsi oggi nel nostro paese per un incontro con il nostro premier Monti e con il Presidente Napolitano, ha annullato all’ultimo minuto la sua visita. Angela Merkel ha così commentato in merito alle dimissioni del presidente: “Con questo gesto, Christian Wulff, dimostra di avere agito nel profondo rispetto di tutti i cittadini”.
In merito alla futura elezione di un nuovo presidente la Merkel ha annunciato l’intenzione di “condurre delle trattative con l’obiettivo di essere in grado di proporre un candidato congiunto come prossimo presidente della Repubblica federale tedesca“

