Stamani a Napoli traffico in tilt e automobilisti esasperati per l’avvio del dispositivo straordinario di mobilità legato all’America’s Cup.

La chiusura del tratto di lungomare interessato dai lavori, stamani è stata seguita dalla chiusura di due importanti arterie cittadine, Viale Dhorn e via Caracciolo.

Queste vie purtroppo rientrano nell’area che ospiterà gli eventi e la logistica legati alle gare della World Series dell’America’s Cup.

Un evento sportivo internazionale che dovrebbe richiamare a Napoli turisti e amanti della vela.

La buona riuscita dell’evento dovrebbe dare anche un rilancio dell’immagine della città partenopea nel mondo.

Da stamani quindi è partita la  ZTL, che durerà dalle 7 del mattino alle 20 di sera mentre nei week end sarà h24.

Si tratta di un provvedimento straordinario che durerà solo un mese dal 26 marzo al 25 aprile prossimo.

Una Zona a Traffico Limitato che prevede il blocco della circolazione in un’area cittadina piuttosto consistente. Essa comprende l’area tra viale Dohrn, via Caracciolo, piazza Sannazzaro, piazza Vittoria, piazza della Repubblica, corso Vittorio Emanuele, piazza Municipio e via Toledo. Mentre saranno attuate modifiche alla circolazione sulla Riviera di Chiaia.

Di fatto si tratta di tutti gli snodi fondamentali della viabilità cittadina per cui era prevedibile che con l’inizio della settimana e la riapertura di scuole e uffici il traffico cittadino sarebbe andato in tilt.

Da stamani un piccolo esercito di vigili urbani, ben 452, si sono posizionati ai 18 varchi della ZTL e lungo il suo perimetro.

Sarà consentito il transito solo ai possessori dei pass necessari per attraversare l’area.

“I napoletani dovranno fare sacrifici, fanno sapere da Palazzo San Giacomo, ai cittadini rivolgiamo un appello perchè si servano di più dei mezzi pubblici di cui abbiamo potenziato le corse nella ztl”.

Da stamani è entrato in servizio anche un bus navetta, il Chiaia tender bus,  che collegherà piazza Sannazaro a piazza Municipio.

L’assessore comunale alla Mobilità, Anna Donati prevede che la situazione si possa normalizzare in due o tre giorni. “Il tempo necessario
perchè i cittadini si rendano conto che i controlli ci sono, e non tenteranno di attraversare la Riviera di Chiaia che è destinata solo agli autorizzati”, ha spiegato  Donati.

“E’ il primo giorno, bisogna abituarsi”, ha dichiarato il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris aggiungendo che: “Ci sono problemi, ma anche straordinarie opportunità Napoli sta diventando più vivibile, l’aria è più respirabile, si può andare per strada e diminuiscono le malattie. Faremo di tutto per diminuire i disagi, tenendo conto che ci sono molti cantieri ancora aperti. Chiediamo anche uno sforzo a governo e Regione, che hanno i fondi per chiuderli, ma sono ottimista. Tra due anni il volto della città sarà cambiato. La polizia municipale sta facendo un
grandissimo lavoro e va sostenuta. Stanno lavorando in condizioni molto difficili e stanno dimostrando come Napoli voglia accettare la sfida ed essere una città internazionale”.

Sul sito del comune di Napoli è comunque possibile visionare una pagina dedicata al Piano mobilità per l’America’s Cup e che raccoglie tutte le informazioni utili per i cittadini.

http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17391

Ferdinando Pelliccia