Il candido malizioso Serenità

Written in

Serenità

L’uomo sereno procura serenità a sé e agli altri.
(Epicuro)

«Mi dichiaro assolutamente sereno, come sempre in passato, perché ogni mia azione è stata sempre improntata a garantire la trasparenza». Così parlò, ieri, Nichi Vendola, il governatore della Regione Puglia.
Concorso in abuso d’ufficio continuato per aver favorito la nomina di un primario all’ospedale San Paolo di Bari: è l’accusa in base alla quale è finito nel registro degli indagati il Nichi nazionale.
Non se ne può davvero più di questi politici ‘sempre sereni’. Al ritmo di uno scandalo al giorno, col Paese che attraversa una crisi epocale, i ‘nostri’ vengono beccati o con le mani nella marmellata, o in prossimità del frigorifero, e si dichiarano “sereni”. “Aspettiamo che la magistratura faccia il suo corso”: altra frase storica e ricorrente. Certo, aspettiamo, e speriamo, perché vorremmo anche noi un po’ di serenità.
Il politico italiano ‘sereno’ procura inquietudine agli altri.
Danilo Stefani