Il Napoli espugna Lecce con un gol per tempo dei suoi gioielli, Hamsik e Cavani, portandosi ad un punto dal terzo posto. Decisivo il match contro la Roma di sabato prossimo all’Olimpico
Il Napoli espugna il Via del Mare e torna a sognare il terzo posto. I partenopei sfruttano il grande successo inatteso del Novara contro la Lazio e tornano a -1 dai biancocelesti . Successo meritato dei partenopei che hanno mostrato il ritmo e le gambe dei bei tempi e soprattutto il cinismo dei giorni migliori. I ragazzi di Mazzarri hanno, infatti, vinto con due gol per tempo arrivati nei minuti iniziali. A realizzarli Marek Hamsik, che ha festeggiato nel migliore dei modi il rinnovo del contratto firmato in settimana ed Edinson Cavani, che ha realizzato al Lecce (squadra alla quale ha segnato ben 9 gol in carriera) il 100esimo gol in Italia. Pessime notizie invece per il Lecce che dopo sei turni ferma la sua rincorsa al quartultimo posto e resta a una lunghezza dal Genoa.
Serse Cosmi per questa delicata sfida conferma il collaudato 3-5-2. L’unico dubbio della vigilia era fra Blasi e Bertolacci in mezzo al campo, alla fine la spunta l’ex giocatore di Parma e Napoli che gioca nella mediana a cinque composta da Cuadrado, Giacomazzi, Delvecchio e Brivio. In attacco confermatissimo il tandem Di Michele-Muriel. Senza l’infortunato Lavezzi e lo squalificato Pandev, Walter Mazzarri ripropone il 3-5-1-1 con Hamsik alle spalle di Cavani e Dzemaili con Gargano e Inler nella mediana a cinque.
Walter Mazzarri ai microfoni di Sky:
“Maggiori speranze per il terzo posto dopo la vittoria col Lecce? Ho sempre detto che il nostro obiettivo era vincerle tutte, non pensavamo alla classifica. Quando mi è stata fatta la stessa domanda in sala stampa ho detto che l’obiettivo era il 2° posto, perché matematicamente irrangiungibile (ride, ndr). Abbiamo ritrovato la compattezza e l’equilibrio. Non prendiamo goal da due gare, la squadra si sente più tranquilla e non fa gli errori commessi precedentemente. Centrocampo più coperto con Hamsik dietro Cavani? Non è stato decisivo. Quando c’è una squadra che corre e non dà spazio agli avversari la difesa è ben protetta. Così è tornato il Napoli di sempre. Palle inattive? Bisogna marcare a uomo. Abbiamo fatto capire che non si può regalare un metro all’avversario. Abbiamo lavorato molto su questo aspetto. Nel primo tempo, tuttavia, abbiamo concesso una tale occasione, ma non era semplice arginare tutto contro questo Lecce.
Serse Cosmi, tecnico del Lecce, ha parlato del ko contro il Napoli ai microfoni Rai: “Il Napoli è stato più forte, complimenti agli azzurri per la grande prestazione. È la squadra più forte che abbiamo incontrato nel girone di ritorno, i fuoriclasse della squadra di Mazzarri si sono fatti sentire”.
Gennaro Napoletano