Ci siamo, Massimo Moratti sta per chiudere il primo colpo di calciomercato per la nuova Inter. Su Lavezzi l’accordo è totale, anche con De Laurentiis con il quale però vanno sistemati alcuni dettagli
Alla fine Moratti ha centrato il colpo, Ezequiel Lavezzi, salvo sorprese, sta per volare alla corte di Stramaccioni dopo oltre un anno di ammiccamenti, contatti e trattative mai sbocciate, soprattutto con il Napoli. La chiave giusta è stata trovata due giorni fa a Milano quando i presidenti di Inter e Napoli hanno avuto un incontro durato circa due ore durante il quale sono state poste basi molto solide per la chiusura dell’affare Lavezzi, mentre con il giocatore, stando alle ultime indiscrezioni della grande stampa, ci sarebbe un accordo da tempo.
La svolta sulla pista Lavezzi è stata dettata dalla conferma di Stramaccioni, infatti Moratti è da diversi giorni che ha deciso di confermare il giovane tecnico e nel momento in cui il futuro della guida tecnica è diventato chiaro come poche volte negli ultimi due anni ecco che il patron interista si è affrettato ad accelerare sul Pocho che risulta essere graditissimo all'allenatore nerazzurro. Le cifre. Per quel che riguarda il tipo di investimento che Moratti si appresta ad effettuare va detto che la clausola di 31 milioni di euro sarà pagata per intero ma non soltanto mettendo il cash sul tavolo, infatti De Laurentiis ha aperto alle contropartite tecniche che in questo momento sono rappresentate da Pandev, Faraoni, Ranocchia, Pazzini e Obi. Da questa rosa di giocatori usciranno i due pezzi che andranno a completare l'operazione sulla quale, a livello di intesa di massima, c'è un accordo totale anche con il Napoli. Moratti intanto ha fatto capire al collega partenopeo che Obi non si muove da Milano, pertanto su tutti gli altri si può parlare, sia di comproprietà che di cessione a titolo definitivo.
E in quest'ottica rientra l'inserimento di Pazzini che potrebbe finire, insieme a Pandev, al Napoli consentendo all'Inter di ottenere un ulteriore sconto sui 15 milioni cash da versare nelle casse del Napoli. Insomma il calciomercato è partito quasi ufficialmente, le prossime settimane saranno decisamente interessanti soprattutto per come l'Inter si muoverà in vista di una necessaria rifondazione per tornare competitivi.