(AGENPARL) – Bruxelles, 10 mag – “Il Governo italiano assuma la leadership nel Consiglio dei Ministri europei della Cultura, riunita oggi a Bruxelles, nella difesa dell’incremento di bilancio nel Programma Europa Creativa e per l’inserimento della valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, tra le priorità del programma pluriennale dei Fondi strutturali, della ricerca e dell’Agenda digitale”. Lo ha chiesto oggi Silvia Costa, europarlamentare Pd e relatore su Europa Creativa 2014/20 in un incontro tra la delegazione dei parlamentari italiani con il Ministro Ornaghi, in Parlamento europeo.

“Ho già da tempo sensibilizzato i colleghi parlamentari delle Commissioni Industria e Ricerca e Sviluppo regionale in tal senso, considerando la totale cancellazione dai due programmi dei riferimenti alla cultura e al patrimonio comune europeo. Nell’opinione della Commissione cultura per il programma sul Fondo sociale europeo e per Horizon 2020 abbiamo inserito uno specifico riferimento alla cultura. La collega Patrizia Toia ha già presentato un parere in Commissione Industria sul fondo di sviluppo regionale e sul fondo di coesione, chiedendo l’inserimento del patrimonio culturale, mentre la relatrice spagnola del gruppo S&D sul programma Horizon certamente terrà conto di questa esigenza.”

“Mi auguro che questa sarà una battaglia comune di tutti i parlamentari italiani e del nostro Governo in Consiglio, ma ho già registrato numerose adesioni di colleghi di altri paesi e di diversi gruppi politici, come è emerso anche nell’incontro di oggi.”