Verrebbe da dire StraMoratti per la voglia con la quale il patron nerazzurro intende affrontare il prossimo calciomercato Inter. Il giovane tecnico sarà accontentato su diversi fronti, dalla difesa all’attacco. Ecco trattative e colpi in canna per l’Inter futura

Stramaccioni, per lui Moratti torna ad osa sul mercato!Il mercato calciatori non è ancora partito ufficialmente – il via ci sarà il primo luglio – ma sappiamo benissimo come nei mesi immediatamente precedenti le cose cominciano a farsi molto serie. Periodo, questo, fatto di voci e indiscrezioni che a volte si susseguono quasi alla velocità della luce e senza soluzione di continuità, non si tratta di speculazioni (anche se a volte capitano forzature o bluff mirati) ma di indicazioni che con basi comunque affidabili perchè giochi sono iniziati senza ombra di dubbio e tutti i grandi club chiamano, contattano, prendono informazioni su questo o quel giocatore. Per quel che riguarda il calciomercato Inter e le operazioni in corso avviate dal club di corso Vittorio Emanuele va subito detto come Moratti sia partito con grande attivismo in questa fase dopo la grande idea, vincente, Stramaccioni. L’idillio con il nuovo tecnico ha fatto sì che al patron nerazzurro tornasse la voglia di investire, oculatamente sia chiaro, ma di farlo in maniera più sostanziosa rispetto alle ultime due stagioni quando l’Inter ha pensato più a vendere che a comprare. Il primissimo colpo, lo abbiamo appena citato, è mister Strama, il tecnico romano ha convinto i vertici del club che soltanto due anni fa vinse tutto per cui giusto ripartire da un giovane bravo come lui. Per il pacchetto arretrato proprio ieri la Gazzetta dello Sport accennava ad un possibile mister X in caso di cessione sia di Lucio che di Ranocchi, ebbene al momento non vi sono indizi particolari ma possiamo lo stesso azzardare un paio di ipotesi: David Luiz e Mats Hummels.

Il secondo forse è più abbordabile, in ogni caso si tratta di due giocatori difficili da strappare ai rispettivi club. Le luci su Kolarov sembrano destinate a spegnersi, o almeno in questo periodo ad affievolirsi perchè il City ancora non ha deciso se metterlo sul mercato come fatto già con De Jong. La difesa, ad oggi dunque, resterebbe pressoché invariata a meno che Stramaccioni non decida di lanciare Juan in coppia con Samuel. Il reparto mediano necessita di grandi interventi, un ringiovanimento della batteria di centrocampisti a disposizione di Stramaccioni è necessario e a parte Poli e Guarin, che verranno riscattati senza dubbio (l'italiano pare sia già tutto nerazzurro), gli obiettivi seri di Branca e soci sono Isla, molto vicino nonostante il recente interesse del Real e quello presunto della Juve, De Jong, M'Vila e per ultimo, come dicono in Spagna (AS), Nuri Sahin che a gennaio fu seguito con grande attenzione da Moratti e Branca per sostituire Thiago Motta. In questa rosa di papabili Isla dovrebbe arrivare, salvo grossissime sorprese, quindi fra M'Vila, De Jong e Sahin ad oggi l'olandese sembra essere l'obiettivo più raggiungibile per una questione di costi ma anche di poca concorrenza. Il sogno sarebbe M'Vila e sembra che qualcosa possa accadere nelle prossime settimane specie dopo i famoso bluff pro-Inter attuato dal procuratore del nazionale di Blanc. Vedremo. Per Sahin si potrebbe anche tentare un affondo ma sull'ex Dortmund pesano anche molti dubbi a livello fisico oltre ad un Real che are non intenzionato a trattare prestito o prezzi comunque accessibili. I maggiori sforzi sono protesi per l'attacco, il reparto sul quale Stramaccioni punta principalmente per la rinascita dell'Inter a livello di risultati. Milito sarà riconfermato mentre Zarate e Forlan destinati a partire. Pazzini invece è in bilico ma non certo dell'addio ai nerazzurri, il centravanti azzurro potrebbe essere sacrificato sull'altare di Lavezzi, insieme a Pandev, per dare la possibilità agli uomini del calciomercato Inter di arrivare anche a Lucas senza passare dalla cessione di Sneijder. Insomma, i movimenti sul reparto offensivo sono quelli più interessanti e molto intriganti. Le prossime settimane saranno importantissime per capire che Inter sarà, quindi attenzione alle mosse di corso Vittorio Emanuele. Intanto, vediamo come potrebbe schierarsi l'Inter 2012-13 secondo le indicazioni degli ultimi giorni: Inter (4-3-2-1) – Julio Cesar; Maicon, Samuel, Juan (Lucio-Ranocchia), Nagatomo; Isla, De Jong (M'Vila-Sahin), Guarin; Sneijder (Lucas), Lavezzi; Milito. All.: Andrea Stramaccioni