Isla farà presto compagni a Palacio, il calciomercato entra dunque nel vivo con l’Inter grande protagonista. Il cileno è uscito allo scoperto e ora non resta che chiudere, nei prossimi giorni potrebbe esserci l’accordo con l’Udinese
Marco Branca e Massimo Moratti hanno avviato la finestra di calciomercato estivo lanciando l’Inter fra le protagoniste assolute. Sono tanti i movimenti di corso Vittorio Emanuele e qualcuno di questi già sembra arrivato a conclusione. Infatti la settimana in corso potrebbe essere quella decisiva per l’acquisto di Mauricio Isla dall’Udinese, il jolly cileno è seguito dall’Inter e non da quest’anno ma questa volta sembra che tutto debba risolversi in favore dei nerazzurri al contrario di quanto successo la scorsa estate. Ed è lo stesso giocatore a dare un’accelerata a quella che in Cile da mesi definiscono una trattativa avviata e sul punto di decollare definitivamente.
Nei prossimi giorni dovrebbero esserci gli incontri decisivi ed è probabile che a metà della prossima settimana, al massimo, Isla possa finalmente prendere il volo verso la corte di Stramaccioni. Dopo Palacio sarà dunque Isla il secondo colpo di calciomercato che piazzerà l’Inter, un acquisto importantissimo perchè il cileno può giocare sia da interno di centrocampo che da terzino destro, utilissimo in questo ruolo, all’occorrenza come vice Maicon ma anche in maniera definitiva nel caso di partenza del brasiliano. E proprio sul colosso della fascia destra interista nelle ultime ore sono partite una serie di indiscrezioni secondo le quali Branca starebbe trattando la sua cessione al Manchester City in cambio di Kolarov, altro elemento duttile in grado di giocare indistintamente a centrocampo e in difesa sulla corsia sinistra.
L’affare Isla sembra quindi confermare i movimenti in atto fra Inter e Manchester City, infatti con il cileno nei ranghi si può seriamente pensare a cedere il brasiliano. Insomma, calciomercato che scalda i motori e l’Inter c’è a differenza delle ultime due stagioni quando i nerazzurri non pianificarono la campagna acquisti come in passato soprattutto per la mancanza di liquidità. Questo problema sembra in via di soluzione grazie alle cessioni e alla rescissione di qualche contratto pesante come può essere quello di Lucio o anche di Forlan.

