Prandelli riduce a 25 la lista dei convocati per Euro 2012. Fuori anche Criscito e Verratti, entro le 12.00 altri due tagli che definiranno i definitivi 23 elementi che parteciperanno alla fase finale degli europei
Si è ridotto sensibilmente il numero di elementi a disposizione di Prandelli in vista dei prossimi campionati Europei. Eliminati ben sette elementi dal primo listone composto di 32 giocatori. Tra i portieri scartato Viviano, in difesa fuori Criscito, Bocchetti e Astori, a centrocampo via Verratti, Cigarini e Schelotto. Hanno fatto molto discutere le esclusioni di Criscito e Verratti. Per il terzino della Zenit è stata determinante il coinvolgimento nella vicenda calcioscommesse, mentre per il regista del Pescara, considerato il nuovo Pirlo, è stata una scelta tecnica. Nessun taglio tra gli attaccanti, rimangono sempre in sei ma uno tra Borini e Destro potrebbe lasciare il ritiro di Coverciano e la possibilità di disputare Euro 2012.
Entro le 12.00 di oggi infatti, Cesare Prandelli dovrà tagliare altri due elementi e comunicare all’Uefa la lista definitiva dei 23 azzurri. Intanto questa sera è prevista una prima amichevole con il Lussemburgo per testare le condizioni della nostra Nazionale. Il cittì darà spazio a tutti gli elementi a disposizione. Ecco intanto la lista dei 25 elementi candidati a giocare la fase finale di Euro 2012:
PORTIERI: Gianluigi Buffon (Juventus), Morgan De Sanctis (Napoli), Salvatore Sirigu (Paris St. Germain). DIFENSORI: Ignazio Abate (Milan), Federico Balzaretti (Palermo), Andrea Barzagli (Juventus), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Christian Maggio (Napoli), Angelo Obinze Ogbonna (Torino), Andrea Ranocchia (Inter). CENTROCAMPISTI: Daniele De Rossi (Roma), Alessandro Diamanti (Bologna), Emanuele Giaccherini (Juventus), Claudio Marchisio (Juventus), Riccardo Montolivo (Fiorentina), Thiago Motta (Paris St.Germain), Antonio Nocerino (Milan), Andrea Pirlo (Juventus). ATTACCANTI: Mario Barwuah Balotelli (Manchester City), Fabio Borini (Roma), Antonio Cassano (Milan), Mattia Destro (Siena), Antonio Di Natale (Udinese), Sebastian Giovinco (Parma).