Giovinco torna in bianconero, il responsabile di calciomercato della Juventus ha pianificato una strategia precisa per riscattarlo. Ma tutto rientrerebbe in una operazione anti Inter, infatti il futuro della formica atomica difficilmente giocherà nella Juve. Ecco la situazione
Marotta intende dimostrare una volta di più come sia diventato il vero dominatore del calciomercato. Il dg della Juventus non si accontenta dei colpi messi a segno finora e delle trattative importanti per il top player intavolare in queste settimane, Marotta infatti vuole ancora una volta mettere al tappeto l’Inter su un obiettivo che in casa nerazzurra da giorni assume una importanza sempre maggiore: Giovinco. La formica atomica è in comproprietà fra Juve e Parma, entro il 22 giugno la compartecipazione dovrà essere risolta o rinnovata per cui sono cominciate le grandi manovre attorno all’attaccante della nazionale che hanno visto anche l’inserimento forte dell’Inter in pressing sul Parma. Storia che abbiamo ampiamente raccontato nei giorni scorsi ma che nelle ultime ore ha registrato una importante novità grazie alle prime mosse di corso Galileo Ferraris che tendono a disturbare l’azione nerazzurra.
Secondo le ultime, Marotta e Conte avrebbero deciso di andare al riscatto di Giovinco accordandosi col Parma su una cifra di circa 22 milioni come prezzo totale del cartellino, il che significa che la Juve verserà nelle casse del presidente Ghirardi circa 11 milioni di euro per la metà ducale. Una volta acquisito l’intero cartellino del giocatore la Juve provvederà alla sua cessione all’estero visto che non rientra nei piani tecnici di Conte. In alternativa ci sarebbe anche il piano B, ovvero convincere il Parma a vendere insieme Giovinco sempre all’estero e pare che i dirigenti della vecchia signora si stiano muovendo con grande attenzione proprio sulle piste internazionali per arrivare all’appuntamento decisivo con Ghirardi avendo in mano già un’offerta importante per Giovinco.
Insomma, tutto nasce dalla volontà bianconera di non lasciare all’Inter un elemento di sicuro avvenire ma che non rientra nei progetti di Conte. Una vera e propria azione tesa a tagliare fuori i nerazzurri dalla corsa a Giovinco, e tutto sembra mettersi per il meglio visto che il Parma come priorità ha quella di monetizzare al massimo dalla cessione della sua parte di cartellino. Saranno giorni caldissimi anche per questa operazione di calciomercato messa in piedi dalla Juventus che oltre a rimpolpare la rosa di Conte cerca anche di rendere difficile la campagna di rafforzamento soprattutto dell’Inter. I casi Isla, Verratti e Destro sono emblematici.