Medio Oriente: Obama ha conferito al presidente israeliano Peres la Medaglia presidenziale della Libertà.

“Peres è l’essenza di Israele”. Con queste parole il presidente degli Stati Uniti d’America ha elogiato l’omologo israeliano Shimon Peres durante la cena alla Casa Bianca dopo la cerimonia per l’assegnazione della Medaglia Presidenziale della Libertà, che il presidente d’Israele ha ricevuto dalle mani di Barack Obama. “Nessun individuo ha fatto tanto per tanti anni – ha continuato Barack Obama – con l’obiettivo di costruire e consolidare l’alleanza tra le nostre due nazioni come il nostro amico, Shimon Peres,“.
Obama e Peres hanno anche toccato marginalmente il tema della delicata situazione odierna in Medio Oriente con un occhio di riguardo per la posizione iraniana.
Il presidente USA ha accolto Peres alla Casa Bianca in un momento in cui la diplomazia americana sta cercando in tutti i modi di dissuadere Israele dal fare un attacco unilaterale contro il programma nucleare iraniano. E non sono certo momenti distensivi quelli che si stanno vivendo tra gli states e il governo del paese con la stella di David, ma Peres ha voluto precisare che per Israele il “popolo iraniano non è un nemico, ma che è l’attuale leadership che è diventata una minaccia, non soltanto per il Medio Oriente, ma per l’intera pace nel mondo.”
Obama dal canto suo, ha voluto rassicurare Israele dichiarando che “i legami tra Washington e Tel Aviv sono saldissimi e che la sicurezza di Israele non è messa in alcun modo in discussione.”
Tra i partecipanti alla cena offerta per il presidente israeliano alla Casa Bianca c’erano la first lady Michelle Obama, il vice presidente Joe Biden, l’ex Segretario di Stato Madeleine Albright e l’ex presidente americano Clinton.

