Non c’è dubbio, il calciomercato estivo ha una sola protagonista: la Juventus. Marotta pigliatutto, a Destro e a manca, le altre guardano e la stampa, col falò acceso, si inchina davanti al nuovo Re del mercato
Dubbi? Nessuno. Marotta spodesta Galliani e si guadagna i galloni di Re del calciomercato. La Juventus grazie al suo direttore generale sta facendo man bassa nella freschissima campagna acquisti. L’incoronamento arriva direttamente dalla stampa nazionale che si inchina al superuomo bianconero perchè è fin troppo evidente che dove passa lui non cresce più l’erba, per gli altri. La Juventus fa man bassa, compra tutto e sfida l’Inter su tutti i fronti. Moratti su Kolarov? Macchè, arriva Marotta che fa le scarpe al presidente nerazzurro. Inter su Destro? Non avete fatto i conti con i regolamenti ad interpretazione personale di Marotta che prende e copre il Siena nel riscatto della metà del cartellino.
Stessa cosa che aveva tentato l’Inter con Giovinco ma che era stata giudicata illecita dal Re del mercato del momento. Solo dispetti in campo neutro? Sbagliato, Marotta non guarda in faccia a nessuno ed entra direttamente in casa dell’Inter: si corteggia Ranocchia quasi in stile Moggi-Cannavaro, ma ora spunta anche Pazzini. Affari che solo ad immaginarli si fa peccato ma che per alcuni non solo sono degni di nota ma anche possibili. Insomma, il numero uno del calciomercato della Juventus è un asso pigliatutto e l’Inter la squadra destinata a soccombere. Poi torniamo nella realtà e notiamo alcune cose. Primo. Il re del mercato ha preso due giocatori a metà dall’Udinese, Isla e Asamoah, soffiando il primo all’Inter, almeno così ci raccontano senza sottolineare come invece i nerazzurri avessero abbandonato la pista da tempo per scelte tecniche.
Secondo. Destro è ancora in bilico fra Inter, Juve e Roma. Terzo. Kolarov vede Moratti ancora in vantaggio perchè può giocarsi, guarda caso, la carta Ranocchia che invece la stampa col falò acceso considera avvicinabile dalla vecchia signora. Quarto. Marotta squassa il mercato ma non quaglia sul top player in attacco, vero obiettivo di calciomercato della Juventus. Insomma, che la Juve e Marotta abbiano iniziato bene il mercato non ci piove ma che ogni trattativa dove spunta corso Galileo Ferraris prende una piega bianconera è decisamente illusorio. E la vicenda Verratti sta ferma lì a dimostrare come anche per i campioni d’Italia non sia tutto così facile. E pure quella Giovinco.

