Giorni caldi per il calciomercato della Juventus, i campioni d’Italia accelerano per il top player in attacco ma non solo. Due le piste concrete. Duello anche per la difesa, mentre a centrocampo è sfida a tre. Ecco tutti i dettagli delle operazioni avviate dai bianconeri…

Marotta preme sull'acceleratore, il mercato Juve decollaLa Juventus continua a tenere banco in un calciomercato che se non fosse per la Vecchia signora dormirebbe sogni tranquilli. D’altronde la società torinese è l’unica tra le grandi squadre ad avere una pronta liquidità e contropartite tecniche di un certo livello. I campioni d’Italia sono alla ricerca frenetica del top player. Ogni ora che passa un nuovo nome viene accostato ai bianconeri. Riprende quota l’ipotesi Robin Van Persie che sembrava definitivamente sfumata, infatti, l’Arsenal con l’acquisto del 25enne Olivier Giroud, capocannoniere del campionato francese col Montpellier, ha in pratica messo ufficialmente sul mercato l’attaccante olandese. Si apre, quindi, più di uno spiraglio sia per il centravanti dell’Arsenal sia per Dzeko. Infatti, secondo Calciomercato.com, il Bayern Monaco è vicinissimo a concludere l’affare per Mario Mandzukic, uno degli obbiettivi della Juventus, ma non tutti i mali vengono per nuocere, l’acquisto del croato da parte dei tedeschi lascia libertà d’azione ai bianconeri, perché il bosniaco era nel mirino dello stesso Bayern.

Robin Van Persie e Dzeko non sono i soli top-player nelle mire dei campioni d’Italia, la novità si chiama Radamel Falcao García Zárate, attaccante 26enne dell’Atletico Madrid che quest’anno ha messo a segno 24 gol nella Liga spagnola, piazzandosi subito dopo i due extraterrestri Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. In questo momento l’attaccante atletista sembra essere il vero obiettivo del team di Corso Galileo Ferraris. Ma non si fermano qui i bomber vagliati da Marotta, Mediaset Premium riporta anche di un interessamento per Balotelli, che però, nel giro di poche ore è stato smentito sia dalla Juve che da Mino Raiola. Si sussurrano anche i nomi di Gonzalo Gerardo Higuain e di Didier Drogba, resta sempre vivo l’interesse per Luis Suarez. Infine un nome tutto italiano che forse non si può definire un top player, ma che di certo ha tutte le potenzialità per diventarlo, stiamo parlando del 21enne Mattia Destro appena riscattato per metà dal Siena, mentre l’altra parte del cartellino appartiene alla società di Enrico Preziosi.

Ma il presidente dei grifoni è stato categorico sull’eventuale cessione dell’attaccante nativo di Ascoli: «Siena o Genoa a gennaio, non ci sono altre alternative per quest’anno». Vedremo…  Marotta e company pensano anche al futuro, hanno praticamente raggiunto l’accordo per la metà di Manolo Gabbiadini dell’Atalanta, l’intesa è sulla base di 4-5 milioni di euro versati tra contanti e contropartite tecniche. Ma il giocatore non dovrebbe giocare subito a Torino, verrebbe girato a una squadra medio-piccola in attesa che sia pronto per calcare l’erba dello Juventus Stadium. Antonio Conte vuole un nome d’eccellenza anche in difesa e la prima scelta del tecnico bianconero è il difensore del Borussia Dortmund e della Nazionale tedesca Mats Hummels, ma il cartellino del calciatore è particolarmente alto e gli uomini di calciomercato della Juventus intendono produrre il massimo sforzo economico nel reparto avanzato. Ecco pronta l’alternativa: è il nazionale portoghese Bruno Alves centrale dello Zenit San Pietroburgo.

La Juve ha proposto uno scambio mettendo sul piatto Pepe o Krasic, ma i pietroburghesi preferirebbero Fabio Quagliarella. I margini di un’intesa ci sono tutti. I dirigenti di Corso Galileo Ferraris sono ancora alla ricerca del vice Pirlo. Ecco pronto un tris d’assi: Marco Verratti, Paul Pogba, centrocampista del Manchester United e della Nazionale francese Under-19, e il belga Omar El Kaddouri in forza al Brescia. Dopo il ritiro dal mercato del playmaker abruzzese, Juve e Pescara si lanciano segnali di pace, per il francese la trattativa è ormai ai dettagli, mentre per l’arrivo del belga, l’unico ostacolo è il Parma che vanta sul giocatore un accordo con il Brescia. Insomma, nei prossimi giorni, e prima del ritiro estivo, il calciomercato della Juventus potrebbe registrare almeno un altro colpo pesante dopo quelli Isla e Asamoah messi a segno qualche settimana fa.

Salvatore Grasso