Ci siamo, questa sera Italia e Spagna si contenderanno il titolo di Euro 2012 nella finale di Kiev. In campo gli scacchieri consolidati, ecco le probabili formazioni

Formazioni Italia-Spagna, finale Euro 2012Gli inglese hanno inventato il calcio, i francesi l’hanno organizzato e gli italiani messo in scena. Con questa citazione vorrei iniziare a parlare del big match di questa sera, una partita che potrebbe cambiare la nostra storia sportiva. Ci sono momenti, occasioni in cui l’orgoglio di essere italiano ti entra dentro e sei convinto di essere nato nel posto giusto e amare questo scanzonato paese, momenti in cui sei felice di cantare a squarcia gola l’inno della tua nazione. Non si parla di economia o di debito pubblico e del nostro Pil in ascesa. Noi che agli occhi del mondo siamo uno stereotipo vivente e “zimbelli” del primo mondo vivente in certi casi. Ma quando si parla di calcio non si scherza più, non abbiamo rivali e adesso vogliamo dimostrare il nostro valore con le unghie e coi denti.

I pronostici ci danno sempre per sconfitti, su “Marca”, quotidiano sportivo spagnolo oggi scrivono che Prandelli questa sera abbandonerà il classico catenaccio italiano e copierà il loro non copiabile calcio perfetto, parole di chi non ha sicuramente seguito la nostra evoluzione calcistica, rispetto al classico sistema di gioco difensivo ci siamo evoluti ormai vent’anni fa e non intendiamo copiare nessuno ma solo mettere in scena qualcosa di nuovo, unico e fenomenale. La Nazionale di calcio italiana è da sempre così o grandi cavalcate ribaltando ogni tipo di pronostico o testa bassa e aereo per l’Italia dopo un brutta figura. A Kiev in quel rettangolo di gioco 105×70 entreremo con l’occhio fiero e speranzoso di sapere di essere al posto giusto nel momento giusto, di fronte a loro, il vincente calcio spagnolo dove non ci sono ruoli ma solo gente che sa come muoversi in campo, vedremo maglie rosse girarci intorno e ubriacarci con i loro inserimenti extraterrestri, noi avremo un cuore grande e non saremo in undici ma in 60 milioni.

Questo torneo finirà come è iniziato contro i campioni del mondo e d’Europa e la squadra che all’inizio faceva storcere il naso ma adesso merita di vincere senza ombra di dubbio. Prandelli potrebbe tentare di regalarci questo trionfo con la stessa formazione che ha distrutto le certezze tedesche, squadra che vince non si cambia, Buffon tra i pali coppia centrale con Bonucci e Barzagli a sinistra Chiellini e a destra Balzaretti, linea mediana De Rossi a rompere il gioco avversario e impostare la fase offensiva dalle retrovie, Pirlo a dirigere l’opera azzurra, Marchisio e Montolivo in rifinitura, davanti l’insostituibile coppia Cassano Balotelli. Vicente Del Bosque risponderà al C.T. Bresciano con Casillas uomo più arretrato, il reparto difensivo sarà affidato: da destra verso sinistra Arbeloa, Pique, Sergio Ramos e Jordi Alba, a centrocampo Xabi Alonso e Sergio Busquets più arretrati e in fase offensiva Iniesta, Xavi, Negredo e David Silva.

Italia-Spagna, probabili formazioni

Italia (4-3-1-2): Buffon; Balzaretti, Bonucci, Barzagli, Chiellini; De Rossi, Pirlo, Marchisio; Montolivo; Cassano, Balotelli. All.: Cesare Prandelli – Spagna (4-2-3-1): Casillas; Arbeloa, Pique, Sergio Ramos, Jordi Alba; Xabi Alonso, Busquets; Iniesta, Xavi, David Silva; Negredo. All.: Vicente Del Bosque

Eros Tassan