Dopo gli acquisti importanti la Juventus si prepara al calciomercato in uscita. Elia al Werder, l’Inter è su Krasic, Martinez verso il Maiorca, uno tra Matri e Quagliarella andrà a Firenze
L’importante campagna acquisti della Juventus, che negli ultimi giorni di calciomercato ha rinforzato sia la difesa che il centrocampo, porterà ora allo sfoltimento degli elementi che non rientrano nei piani di mister Antonio Conte. Molti i giocatori sul piede di partenza, pronti a lasciare Torino per tornare ad essere protagonisti in altri club e giocare con continuità. La prima cessione ufficiale è quella dell’olandese Eljero Elia, ormai ceduto ai tedeschi del Werder Brema per una cifra pari a 6 milioni di euro. Nel reparto arretrato l’elemento in esubero è Marco Motta, rientrato dal prestito al Catania. Il terzino ha buon mercato in Italia e potrebbe essere ceduto ad una provinciale per 2 milioni di euro.
Affollatissimo il centrocampo. In mezzo Michele Pazienza è chiuso dai vari Pirlo, Marchisio, Vidal e Asamoah ma sul centrocampista italiano è vivo l’interesse di Udinese e Fiorentina. Sulle fasce ci sono Krasic e Martinez. Il serbo ha rotto definitivamente con il tecnico salentino ed è seguito attentamente dall’Inter di Stramaccioni. I nerazzurri hanno messo sul piatto 10 milioni ma Juventus potrebbe chiedere uno clamoroso scambio di calciomercato con Pazzini. Jorge Martinez invece, tornato dal prestito al Cesena, ha mercato in Spagna dove il Maiorca vuole investire su di lui. Si parla di un prestito con diritto di riscatto ma le cifre non sono ancora ben chiare.
E’ completa rivoluzione in attacco. Si è iniziato con l’addio ad Alex Del Piero (il capitano giocherà negli Usa) e il mancato riscatto di Marco Borriello, rispedito alla Roma; rimpiazzati, in parte, da Sebastian Giovinco, di ritorno dal Parma. Marotta però, lavora con decisione per rinforzare un reparto che nella passata stagione non ha convinto. La pista più concreta porta a Jovetic della Fiorentina, attaccante giovanissimo già idolo della tifoseria viola. Per arrivare al talento montenegrino sarà sacrificato uno tra Alessandro Matri e Fabio Quagliarella, utilizzati come contropartite per arrivare al tanto desiderato top player.

