Marotta non si ferma assolutamente e muove le sue pedine per piazzare altri due colpi di calciomercato. La Juventus è pronta a chiudere per il top player in attacco ma con questo importantissimo innesto non si chiude la campagna acquisti. Ci sarà ancora un colpo fra difesa e centrocampo. Ecco i dettagli
Che sia la regina della campagna acquisti estiva non ci sono assolutamente dubbi, ma che addirittura la Juventus puntasse ad infiammare il calciomercato anche dopo i grandi arrivi registrati finora e il super colpo in attacco non ce lo aspettavamo. Tutti a pensare che le operazioni di restyling dei campioni d’Italia in carica sarebbero state concluse con l’acquisto del famoso top player in attacco e invece secondo le ultime indicazioni giunte da ambienti vicini a corso Galileo Ferraris la vecchia signora non intende chiudere con il colpo pesante in attacco ma con un ulteriore tassello che andrà a puntellare o la difesa o il centrocampo. Scendiamo nei dettagli. La situazione top player è arrivata in una fase evolutiva molto importante, in sostanza Marotta e soci sono pronti ad accelerare sulla pista scelta e ad affondare il colpo decisivo. In pista ci sono ancora quattro nomi: Van Persie, Tevez, Dzeko e Jovetic. E come spesso accade in questi casi la volata la vince chi parte da dietro: il montenegrino della Fiorentina. Ultimo arrivato nella lista dei desideri di Conte ma in cima alla griglia delle possibilità di approdo in bianconero. Jovetic piace tantissimo al tecnico bianconero, è valutato sulle stesse cifre degli altri obiettivi di mercato ma gode di due vantaggi che gli altri non hanno e che ormai sembrano aver deciso la corsa in suo favore: l’età e la conoscenza del calcio italiano.
Conte vuole andare sul sicuro, Van Persie e Dzeko sono due grandi incognite per il nostro calcio, il loro adattamento non è sicuro per cui Conte ci è andato sempre con i piedi di piombo, per Tevez questo problema non dovrebbe esserci ma avendo trascorso gran parte della sua carriera nella Premier League è probabile che nonostante la sua origine argentina qualcosa possa soffrire in caso di arrivo in Serie A. Quindi corso Galileo Ferraris negli ultimi giorni ha decisamente puntato i fari su Jovetic andando a porre le basi per una trattativa che dovrebbe muoversi su binari veloci per una chiusura in tempo per la fine del ritiro estivo. Ben 35 milioni la richiesta della Fiorentina che sul tavolo si è vista recapitare un’offerta degna: 15 milioni di euro, metà Giovinco e l’intero cartellino di Matri. Il totale si avvicina moltissimo alla richiesta viola. Tuttavia da Firenze avrebbero fatto sapere di non essere interessati alla formica atomica ma soltanto a Matri, per cui hanno chiesto un cash superiore: 25 milioni di euro. In questi termini l’affare si chiuderebbe in un lampo, ma la Juventus dovrebbe poi rivalutare l’affare Giovinco che fin dall’inizio è parso strategicamente influenzato dalla volontà di utilizzare il giocatore come pedina di scambio per altre operazioni. Un Giovinco dal valore totale di 22-23 milioni in rosa non suona bene se poi Conte non punterà su di lui. Ed infatti per il giovane fantasista si prospetta un addio nuovamente forzato alla causa bianconera con probabile destinazione Napoli in comproprietà, un modo per apparecchiare l’acquisto di Cavani per la prossima stagione. Ipotesi da non scartare anche perchè la metà di Giovinco non passerebbe gratis al club partenopeo ma in cambio di 11-12 milioni che alla Juventus servirebbero per piazzare l’ultimo affondo per l’ennesimo acquisto a centrocampo o in difesa. I nomi che circolano sono quelli di Benatia e del sogno Xabi Alonso che starebbe incontrando difficoltà nel rinnovare con il Real Madrid.
Il difensore dell’Udinese è stato seguito anche a gennaio ma ora i tempi sembrano maturi per portarlo alla corte della vecchia signora visto che il marocchino starebbe vivendo una fase di malcontento in Friuli dopo che la famiglia Pozzo ha deciso di smobilitare con le cessioni illustri di Isla, Asamoah, finiti proprio alla Juve, e di Handanovic. Pertanto Benatia potrebbe chiedere la cessione e sappiamo bene come l’Udinese non si opponga alla partenza dei suoi gioielli di fronte alla giusta offerta. Avendo la disponibilità economica necessaria sarebbe un grave errore lasciarsi scappare un elemento come Benatia, per cui occhio ai movimenti juventini in questa direzione. Il calciomercato estivo ha la sua regina nella Juventus che oltretutto intente rafforzare la sua posizione dominante riacquisita dopo anni di purgatorio fra Serie B e annate impalpabili in Serie A, il lavoro di Marotta comunque non terminerà con gli ultimi due innesti ma proseguirà fino al 31 agosto nel tentativo di piazzare gli esuberi che pesano sulle casse del club: Iaquinta, Matri, Quagliarella, Amauri su tutti. Infine, nel caso in cui tutto il parco attaccanti messo alla berlina effettivamente sparisse dalla vista di mister Conte attenzione al colpo Pazzini per il quale i primi sondaggi veri di Marotta in casa Inter sono già iniziati. Ne abbiamo parlato anche ieri sostenendo che per Pazzini la Juve potrebbe cedere ai nerazzurri il cartellino di Krasic ed uscire dalla corsa a Destro facilitando il compito di Moratti. Vedremo, ora siamo nel vivo.

