Giovedì 19 luglio prossimo, alle 21, sesto appuntamento di «Palco libero al Trianon»,la nuova rassegna musicale del teatro pubblico del centro antico che dà spazioalle formazioni indipendenti napoletane e campane: si esibiranno Diatriba,Peppe Sannino e Daniele De Feo.

Il teatro è climatizzato. Ingresso libero per il pubblico.

Palco libero al Trianon è organizzato in collaborazione con il Mei – Meeting degli Indipendenti e il suo festival di musica italiana dal vivo per giovani emergenti Supersound di Faenza, la fiera del disco e della musica DiscoDays e il web magazine specializzato Mayday news di Napoli, con il media partnering di radioMarte. Informazioniallo 081-225 82 85. Per candidature di partecipazione scrivere a palcolibero@teatrotrianon.org.

Diatriba

Il progetto Diatriba nasce dallo scioglimento degliSlomo cover band di musica elettronica. Rimasto il solo e unico membro della band, l’autore ecantante Valerio Ruotolo si avvale, perl’arrangiamento dei nuovi brani, della collaborazione di molti amici musicisti,tra i maggiori giovani talenti della nuova scena partenopea: Francesco Villani, Luca Gianquitto, Alessandro Stellano, Vincenzo Danise, Diego Imparato, EnzoRusso e Michele De Finis. Il gruppo è da più di un anno nella top ten dellasezione «talenti web» sul sito ufficiale del programma televisivo X-Factor etra le sue esperienze più significative si segnala la partecipazione all’accademia di Sanremo e al Neapolis rock festival.

Peppe Sannino

Peppe Sannino propone il progetto Onde di terra, ispirato auna raccolta di poesie di un autore napoletano, Mariano Bàino, nel quale coniuga le onde del mare di Napoli a quelle di terra del deserto africano. È un viaggio nel mondo delle percussioni che tocca diverse aree delpianeta, da Brasile a Cuba, dalla tradizione bantù della foresta africana alla tarantella napoletana, con l’intento di ricercare nontanto una traccia primigenia del ritmo, quanto il legame con lestorie, spesso di schiavitù o di emarginazione, e i luoghi della vita di Peppe. Con Sannino (percussioni, cori e direzione) ci sono Antonino Talamo, Lello Crispino e Nunzio Toscano (percussionie cori). Special guest Mariano Hobo Caiano (percussioni e voce).

Daniele De Feo

Daniele De Feo è un cantautore rock con un nutrito bagaglio diesperienze dal vivo. Prima lo studio del pianoforte, poi gli spettacoli neiclub e nelle piazze che contribuiscono a perfezionare lo stile compositivodelle sue canzoni. Nel 2009 il primo album dal titolo La vita per me, poi i due singoli Se nascerà e Resto qui che sono il prologo del nuovo album dal titolo Io sogno ancora.

Lo accompagnano Nunzio Vitiello (tastiere), GiovanniCastaldi (chitarra solista), Luca Giannini (chitarra ritmica), Jacopo Vero palumbo (batteria) e Luigi Gattuso (basso).