Fernando si avvicina alla corte di Stramaccioni, nelle prossime ore potrebbe arrivare la svolta decisiva sull’affare di calciomercato imbastito dall’Inter dopo il fallito aggancio a Paulinho. Emissari nerazzurri pronti a volare in Portogallo e intanto l’agente le brasiliano…

Fernando si avvicina all'Inter Tutto vero, Inter su Fernando e pronta a fare sul serio già a partire da oggi. La conferma sulla prima è dello stesso Araujo, agente del centrocampista brasiliano, che dichiara come l’interesse dell’Inter sia effettivo ma non ancora sviluppato al punto da considerare la vicenda alla pari di una trattativa di calciomercato vera e propria. La conferma sulla seconda arriva da alcune indiscrezioni che parlano di imminente volo di Branca e soci in quel di Oporto per sedersi concretamente al tavolo con Pinto da Costa, numero uno dei Dragoes che ha già lasciato intendere di essere disponibilissimo a sentire la proposta dell’Inter per i grandi e ottimi rapporti che intercorrono da tempo fra i due club. La valutazione di Fernando parte da una quindicina di milioni di euro e come abbiamo sottolineato ieri i nerazzurri intendono lavorare sodo per ridurre la cifra cash dell’affare a 8-9 milioni.

L’operazione dovrebbe comunque chiudersi sui 13 milioni di euro al massimo e se il Porto non accettasse la contropartita tecnica segnata sul taccuino ormai da settimane (Alvarez) la soluzione della trattativa potrebbe arrivare con la formula Guarin che ha dimostrato come Inter e Porto fanno le cose sul serio senza tirare bidoni quando arriva il momento di chiudere definitivamente un affare. Dunque Fernando all’Inter è possibile attraverso due strade. La prima, sulla quale Branca proverà a spingere, vede Alvarez sul piatto come contropartita tecnica da mandare in Portogallo o in prestito o con la cessione definitiva. La differenza fra il primo e secondo scenario è totale perchè con il prestito Moratti otterrebbe al massimo uno sconto di un paio di milioni mentre con la cessione definitiva si può ragionare anche su uno scambio che costringerebbe l’Inter a concedere un conguaglio di 5-6 milioni soltanto. La seconda opzione è rappresentata dal prestito oneroso con riscatto garantito e fissato ad una determinata cifra in perfetta sintonia con quanto successo nell’operazione Guarin. Insomma, la sensazione è che il colpo di calciomercato a centrocampo sia per l’Inter questione di giorni e che Fernando possa sbarcare alla corte di Stramaccioni senza troppi problemi.