Piazza Jazz chiude la sua edizione 2012, aprendo le porte alla Villa Romana del Casale in notturna. Un evento esclusivo all’una di notte accompagna il pubblico tra i mosaici della Villa Romana
Si chiude nella notte tra domenica e lunedì la quarta edizione di Piazza Jazz e lo fa con un evento esclusivo che esprime al meglio l’unicità di Piazza Armerina.
Si potrebbe dire che tutto finisce, quest’anno, dove tutto ebbe inizio: la Villa Romana del Casale, insediamento romano che rende Piazza Armerina famosa nel mondo, sarà la location dell’esclusivo concerto di chiusura ad opera di Giovanni Mazzarino, direttore artistico della manifestazione, e del sassofonista argentino Javier Girotto.
Dopo 6 giorni di concerti, workshop e masterclass che hanno accolto a Piazza Armerina oltre 100 studenti e centinaia di spettatori ogni sera, non c’era niente di meglio che chiudere questa rassegna, che è entrata rapidamente nella top list degli eventi musicali italiani più apprezzati, con uno spettacolo altrettanto esclusivo.
La scelta non poteva che portare alla Villa Romana, inaugurata dopo anni di lavori, lo scorso 4 luglio. In esclusiva per Piazza Jazz la villa verrà aperta in notturna e i visitatori potranno immergersi nella magia dei suoi mosaici, cogliendo l’intimità e al contempo la solennità del luogo e lasciandosi ispirare dagli echi della quotidianità romana.
A conclusione della visita, all’una del mattino, sarà il concerto del maestro Mazzarino ad impreziosire ulteriormente una serata già di per sé unica: due artisti che si conoscono e collaborano da anni, affiancandosi sul palco dei principali teatri italiani, regalano agli spettatori uno spettacolo creato appositamente per la notte di chiusura di Piazza Jazz, per festeggiare questa manifestazione che, insieme alla Villa Romana del Casale, alla Pinacoteca, alla mostra del libro antico e allo splendido centro storico di Piazza Armerina, rende la città unica e imperdibile.
Il concerto di chiusura è gratuito, si paga unicamente l’ingresso al sito archeologico.
Visita e concerto saranno la ciliegina sulla torta di un’ennesima giornata di musica, che nel pomeriggio vedrà docenti e allievi impegnati nel saggio conclusivo conducendo alla premiazione degli allievi divisi nelle tre categorie: miglior studente, miglior studente under 21 e migliore cantante.
Alle ore 22.30, concerto del We Kids Trio del batterista Stefano Bagnoli presso il jazz club dell’hotel Selene e a seguire, l’immancabile concerto alla Villa Romana del Casale.
Per info: www.piazzajazz.it

