Galliani pensa al trequartista della Lazio e per arrivarci offrirebbe il cartellino di Mesbah e 18 milioni… Sembra ancora presto però, perchè a Milano per smuovere davvero qualcosa, sembra stiano aspettando i “saldi” di fine mercato… E non sempre si fanno buoni affari nel periodo degli sconti…

 

Tutti sappiamo che questa sessione di calciomercato estivo del Milan sarà ricordata soprattutto per le cessioni importanti di Ibra e Thiago Silva. I rossoneri avevano assoluta necessità di fare cassa, vista la situazione economica del club di via Turati. La crisi ha imposto delle scelte dolorose e il Milan non aveva alternative. Per quel che riguarda il consolidamento del centrocampo del diavolo rossonero, torna in auge in questi giorni il nome del trequartista della Lazio, il ventisettenne brasiliano Hernanes. Il prezzo richiesto dal presidente Lotito è certamente altino: si parla infatti all’incirca di 25 mln di euro.

La Lazio ha la necessità di far approdare in rosa un nuovo terzino sinistro. Gli uomini di Lotito stanno cercando di corteggiare Balzaretti, ma pare che il difensore in forza al Palermo non abbia intenzione di muoversi o almeno non vorrebbe farlo per un altro club italiano. Ecco quindi che Galliani sta pensando di andare incontro alle necessità della Lazio con l’occhio puntato sul trequartista brasiliano. L’idea è quella di inserire nella trattativa per Hernanes il difensore in esubero del Milan, Mesbah, abbattendo di circa 7 mln le richieste cash del club biancoceleste. Ci sarebbero da sborsare in questo modo all’incirca 18 milioni di euro. Vedremo come reagirà il presidente della Lazio a questa proposta. Uomo non certamente facile da convincere il patron dei biancocelesti.

Probabilmente ci sarà da attendere ancora qualche giorno per capire che direzione prenderà questa ipotesi del calciomercato del Milan. Più si avvicina la chiusura della sessione estiva e più facile sarà probabilmente che i colpi di mercato si faranno più intensi nel finale. Il leitmotiv delle milanesi sembra essere proprio questo: aspettare i saldi di fine mercato… Con il rischio di prendere un pugno di mosche o fare acquisti di bassissima caratura.