Calciomercato Milan, colpaccio Zapata

Written in

Ufficializzato, a sorpresa, l’acquisto di Cristian Zapata, centrale difensivo del Villarreal, mentre tutti attendevano la definizione dell’affaire Kakà. Il colombiano potrebbe essere la chiave di volta per portare un altro villarrealense alla corte di Allegri: Giuseppe Rossi.

Mentre il mondo rossonero trepidava per la definizione della trattativa Kakà, ecco il colpaccio che non ti aspetti. Adriano Galliani e Ariedo Braida, assestano la difesa chiudendo ufficialmente per Cristian Zapata. Il 25enne nazionale colombiano è stato prelevato dal Villarreal con la formula del prestito con diritto di riscatto. L’erede di Thiago Silva ha finalmente un volto e un nome, è l’ex udinese che tanto bene ha fatto in Italia.
Proprio qualche giorno fa dalle pagine del nostro giornale avevamo anticipato che i dirigenti milanisti stavano guardando con particolare interesse alla rosa del Villarreal (http://www.liberoreporter.it/?p=36770), nobile decaduta spagnola, che sta cercando di rimediare al danno economico patito per la retrocessione nella Liga Adelante (la serie B spagnola) vendendo i suoi pezzi più pregiati. Il diavolo, come avevamo detto, puntava a Pepito Rossi come soluzione di riserva a Ricardo Kakà, ma lo sguardo lungo dell’Amministratore Delegato rossonero, non s’è fermato solo al forte attaccante italiano, ha visto oltre, laddove nessuno si aspettava. Giocando con le parole, si può dire, senza esitazione, che il colpaccio Zapata, è stato una vera e propria inaspettata zampata vincente per il reparto difensivo milanista che, dopo l’addio di Nesta e la cessione di centrale difensivo brasiliano al Psg, necessitava urgentemente di rinforzi.
Ma chi è Cristian Zapata?
È tutt’altro che un mistero per il calcio italiano: nelle 6 stagioni trascorse all’Udinese di Gianpaolo Pozzo, si è messo in evidenza come uno dei migliori centrali difensivi del nostro campionato, un difensore eclettico che sa all’occorrenza anche adattarsi a fare l’esterno destro di difesa. Nell’estate del 2009 “El Mago” (com’è soprannominato il colombiano) venne ceduto agli spagnoli del Villarreal per 9 milioni di euro, e pensare che i dirigenti friulani l’avevano acquistato dal Deportivo Cali, quando questi era un mero sconosciuto, per la modica cifra di 500.000 euro. Zappata non vede l’ora di dimenticare l’esperienza deludente della Liga spagnola, e cerca riscatto proprio nel campionato che l’ha visto affermarsi a livello internazionale.
L’acquisto di Zapata potrebbe non escludere quello di Mapou Yanga-Mbiwa ma, conoscendo l’astuzia di Galliani, è molto probabile che adesso l’A.D. rossonero attenda, ormai, la scadenza del contratto del difensore francese, che è dietro l’angolo. Infatti, nel 2013 il centrafricano naturalizzato francese, sarà svincolato e il Montpellier che ha rifiutato l’offerta milanista di 6 milioni di euro, resterà con un pugno di mosche in mano. Beh non è sempre vero che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi…
L’acquisto di Zapata però in un certo senso restringe il ventaglio di scelte per il top player in attacco. L’ex udinese è extracomunitario e questo esclude l’arrivo di Dzeko e Tevez. A questo punto l’idea Giuseppe Rossi sembra farsi sempre più seria e pare condurre il club di Via Turati ad attingere ancora dalla compagine del Villarreal, per riportare a casa uno dei più talentuosi attaccanti italiani del momento.
Salvatore Grasso