Un ritrovato El Sharaawy asfalta la squadra di Ficcadenti, prima vittoria al Meazza e la paura Milan si allontana, il gioco non è ancora dei migliori però

Può tirare un sospiro di sollievo Massimiliano Allegri che dalla tribuna ha visto vincere il suo Milan, o forse è il primo test di Tassotti come allenatore della squadra meneghina, sta di fatto che il Milan riesce oltrepassare lo scoglio San Siro e a ottenere la prima vittoria in casa, il giovane El Sharaawy sale in cattedra e con una doppietta regala un’altra settimana in più alla guida dei rossoneri al suo allenatore.
Ecco le pagelle della gara:

MILAN:

Abbiati 6,5 – Si fa trovare pronto nelle situazioni più delicate salvando il risultato. Attento in generale.

Abate 6 – Ancora una volta il problema di questo giocatore è la precisione: ci mette grinta, corsa, voglia di fare. Manca però la precisione e i cross sbagliati sono diversi. In ogni caso è in crescita.

Bonera 6 – Si rivela nuovamente una sicurezza per la difesa rossonera nell’attesa di ritrovare il vero Mexes che sembra essere rimasto a Roma.

Mexes 5 – Appunto, il vero difensore francese è probabilmente rimasto all’Olimpico. In ritardo specialmente nei confronti di Pinilla.

De Sciglio 6,5 – Si limita a una partita molto difensiva nella prima parte, ma poi esce alla grande nella ripresa rivelandosi fondamentale anche in attacco.

Montolivo 5,5 – Deve ancora trovare la migliore condizione e si vede visto che molte volte commette errori francamente grossolani. Il pubblico non gradisce. ( – Fa valere la sua esperienza sul campo e serve ad El Shaarawy la palla del 2-0)

De Jong 6 – Ha il merito di metterci il cuore e tanta sostanza, laddove non riesce a garantire la giusta qualità.

Traorè 6 – Paga lo scotto dell’emozione ma poi esce bene. (Costant 5 – Qualche errore di troppo, clamoroso quello con cui manca il 3-0)

El Shaarawy 7,5 – Il Milan ha trovato il suo nuovo Top Player? Prestazione importante, impreziosita da una doppietta decisiva. Bravissimo.

Pazzini 5 – Si vede generalmente poco e quando lo fa sbaglia clamorosamente anche gli appoggi più semplici. La tripletta di Bologna è stata solo un episodio isolato?

Emanuelson 5,5 – Dovrebbe essere un po’ più concreto, perché la corsa e la voglia di far bene non gli mancano. (Robinho s.v.)

CAGLIARI:

Agazzi 6,5 – Incolpevole su entrambi i gol, decisivo a salvare su Pazzini in un’occasione.

Perico 5 – La sua partita è chiaramente condizionata dall’ammonizione che prende nei primi minuti. Comprensibilmente diventa timoroso e si fa saltare troppo facilmente.

Rossettini 5 – Non riesce a contenere El Shaarawy, la squadra paga con due gol.

Astori 5 – Partecipa attivamente al disastro difensivo che regala al Milan il primo successo interno stagionale.

Pisano 5 – Non combina generalmente niente di buono soffrendo troppo in fase difensiva.

Dessena 5 – Spinge poco in avanti e quando ci prova non riesce a sfondare. Dietro è un colabrodo, continuamente in difficoltà.

Conti 5 – Rovina la buona partita dei suoi facendosi espellere per doppia ammonizione in pochi minuti.

Nainggolan 6 – Si fa valere a centrocampo grazie alla sua qualità, impreziosendo la manovra offensiva dei suoi.

Thiago Ribeiro 5,5 – A parte in un paio di occasioni non si fa notare poi tanto. (Sau s.v.)

Pinilla 6 – Si rende spesso pericoloso…salvo quando arriva davanti la porta e sbaglia tutto. Dov’è la concretezza?

Ibarbo 6,5 – Almeno due volte va vicino al gol, anche con conclusioni improbabili. (Ekdal s.v.)