Roma, 16 dic.  Dai cellulari al fumo, dalle minigonne ai baci, ai comportamenti poco consoni ad un luogo cosi` importante come la scuola, la lista dei divieti in aula si e` spesso modificata a seconda dei momenti e si e` via via `arricchita` di nuove norme. Riuscire a mantenere la disciplina all`interno delle scuole e`, infatti, una sfida che tiene impegnati quotidianamente docenti e presidi nel tentativo di essere educatori prima che docenti. Anche se, a volte, i divieti possono sembrare bizzarri o esagerati. E se, poco prima dell`avvio dell`anno scolastico, il Garante per la Privacy ha indicato alcune linee generali a tutela della riservatezza a professori, genitori e studenti, le singole scuole possono agire autonomamente indicando ulteriori paletti.

(Adnkronos)