Angela Merkel (CDU) - foto: © Dirk VorderstraßeHannover 21 gen. – Il voto in Bassa Sassonia indebolisce la CDU di Angela Merkel. La coalizione socialdemocratici-verdi batte infatti di un seggio quella cristianodemocratici – liberali: 69 a 68. Buona l’ affermazione di questi ultimi. Sul piano nazionale, l’esito accresce le incertezze per le elezioni di settembre, in vista delle quali l’attuale cancelliera dovrà considerare anche opzioni diverse rispetto all’attuale maggioranza col partito liberale: come una nuova grande coalizione, già sperimentata con successo nel 2005, o addirittura un’alleanza con i verdi, volati nelle consultazioni di ieri dall’8 al 13,7 per cento. Quale che saranno le formule politiche e i vincitori, non sembra comunque in discussione la linea europeista della Germania, sostanzialmente stabile nel tempo pur con alterni ritmi, dal padre fondatore Adenauer al socialdemocratico Willy Brandt, fino a Helmut Kohl, padrino politico della Cancelliera attuale e artefice dell’unificazione.