Roma, 25 feb – La Lombardia considerata una delle regioni chiave per la coalizione di centrosinistra per la “conquista” di un governo stabile anche al Senato, riserva dopo la prima giornata di votazioni dei risultati interessanti. Gli scandali del Pirellone che hanno portato allo scioglimento anticipato del consiglio regionale guidato da Roberto Formigoni, hanno costretto i lombardi ad accorpare a queste consultazioni politiche anche quelle per il rinnovo degli organi amministrativi. Sull’onda lunga dell’accorpamento, i dati delle regionali registrano un +8,85 % di lombardi che hanno votato alle amministrative rispetto alle precedenti consultazioni.
In linea con il dato nazionale, invece, la partecipazione alle urne per le elezioni politiche. Anche qui si registra un calo tendenziale di circa 9 punti percentuali, fatta eccezione per il collegio Lombardia 2 dove la forbice è di 11 punti.
(AGENPARL)