Roma, 30 mar. “Nella prospettiva ormai ravvicinata dell`elezione” del nuovo capo dello Stato, il presidente Giorgio Napolitano auspica che questa avvenga con “la piu` ampia intesa” tra le forze politiche.
Governo: Napolitano, elezioni? Questione che non mi interessa
“E` una questione che non mi interessa”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in merito all`ipotesi di ritorno al voto, ricordando che lui non puo` sciogliere le Camere.
Restano posizioni nettamente diverse
“Gli incontri svoltisi nella giornata di ieri” hanno confermato la “persistenza di posizioni nettamente diverse rispetto alle soluzioni possibili” per formare un governo. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Ascolterò due gruppi ristretti
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ascolterà “due gruppi ristretti“ per raccogliere “proposte programmatiche“ e condivise. “Mi accingo a chiedere a due gruppi ristretti di personalità , tra loro diverse per collocazione e competenze, di formulare su essenziali temi di carattere istituzionali, economico, sociale ed europeo precise proposte programmatiche che possano divenire in varie forme oggetto di condivisione per forze politiche”.
Resterò fino all`ultimo giorno al Quirinale
“Sono giunto alla conclusione che, pur essendo ormai limitate le mie possibilità di un`ulteriore iniziativa sul tema della formazione del governo, posso fino all`ultimo giorno concorrere almeno a creare le condizioni piu` favorevoli allo scopo di sbloccare posizioni irrigidite e tra loro inconciliabili”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Oggi pomeriggio nomi per due gruppi ristretti
Si potrebbero conoscere gia` oggi pomeriggio i nomi dei due gruppi ristretti di personalità chiamate dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a formulare “su essenziali temi di carattere istituzionale e di carattere economico-sociale ed europeo, precise proposte programmatiche che possano divenire in varie forme oggetto di condivisione da parte delle forze politiche”.

