d-alia-pub-ammRoma, 27 apr – Gianpiero D’Alia (Messina, 22 settembre 1966) è un politico e avvocato italiano. Figlio di Salvatore D’Alia, deputato della Democrazia Cristiana e poi del Centro Cristiano Democratico tra il 1987 e il 2001, Gianpiero D’Alia è eletto per la prima volta alla Camera dei deputati nel 2001 in virtù di una candidatura nel collegio maggioritario Messina Mata e Grifone, in collegamento con la lista civetta Abolizione dello scorporo, durante il mandato è stato segretario del Comitato per la legislazione e della Giunta per le elezioni e componente di: Commissione Affari costituzionali; Commissione Antimafia; Commissione Esami di disegni di legge di conversione di decreti-legge; Comitato per la legislazione; Consiglio di Giurisdizione. Nel governo Berlusconi III è stato Sottosegretario di Stato all’Interno, espresso dall’UDC. Riconfermato alla Camera nella legislatura successiva in virtù di una candidatura nella lista dell’UDC per la circoscrizione Sicilia 2, è stato componente di: Commissione Affari costituzionali; Commissione Personale; Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato. Nelle Elezioni Politiche del 2008 viene eletto al Senato della Repubblica. Diventa qui presidente del gruppo parlamentare Gruppo UDC, SVP e Autonomie, al Senato: a questo gruppo hanno aderito anche i Senatori a vita Giulio Andreotti, Emilio Colombo e Francesco Cossiga. È attualmente membro, all’interno del Senato, di: Giunta per il Regolamento; Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari; 2ª Commissione permanente (Giustizia); Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa; Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere; È stato inoltre membro della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi (2008-09) Nel 2013 è eletto in Sicilia deputato nelle liste dell’UdC diventando vice capogruppo vicario alla Camera dei Deputati del gruppo Scelta Civica per l’Italia, gruppo unitario dei partiti centristi vicini a Mario Monti.

Il 27 aprile 2013 è stato annunciato come Ministro alla Semplificazione del Governo presieduto da Enrico Letta.
(AGENPARL) –