obama-usa

San Pietroburgo, 6 set.  Barack Obama evita di rispondere ad almeno un paio di domande dei giornalisti presenti alla conferenza stampa finale del G20, riguardo alla possibilita` di procedere con un attacco militare contro la Siria anche di fronte al rifiuto del Congresso Usa di autorizzare l`uso della forza. “Non voglio fare speculazioni sull`approvazione o meno, mentre e` in corso il dibattito”, ha detto il presidente Usa.
Ecco alcuni passaggi del suo intervento.

A volte bisogna fare cosa giusta anche se impopolare
A volte “bisogna fare la cosa giusta”, anche se risulta “impopolare”. Lo ha detto nella conferenza stampa a San Pietroburgo il presidente americano Barack Obama, difendendo il proposito di reagire militarmente all`uso di armi chimiche da parte del regime di Assad. “Senza voler fare paragoni con la Seconda guerra Mondiale”, ha aggiunto, anche schierarsi a fianco degli inglesi “fu impopolare”, “ma fu la cosa giusta da fare”.

Maggioranza G20 concorda su responsabilità Assad
La “maggioranza” dei leader presenti al G20 di San Pietroburgo concorda sul fatto che “e` molto probabile che il regime di Assad sia responsabile dell`uso di armi chimiche”.

Intervento ridurrà capacità Assad usare armi chimiche
In Siria Barack Obama pensa ad un intervento militare “limitato e convenzionale”, ma “significativo” che “riduca la capacita` di Assad di usare armi chimiche in futuro” e “serva da deterrente”. E` quanto ha detto il presidente americano nella conferenza stampa al termine del G20 a San Pietroburgo, rispondendo ad una domanda sulla possibilità che il presidente siriano possa usare nuovamente armi chimiche dopo l`intervento americano. “Tutto e` possibile”, ma per il regime siriano “non sarebbe saggio farlo”, anche perché allora sarebbe difficile per l`Onu resistere ad un nuovo intervento.

Siria: Obama, regime Assad minaccia per pace e sicurezza mondiale
 “Il regime di Assad non e` solo una tragedia per la Siria, ma una minaccia per la pace e la sicurezza mondiale”.

Siria: Obama, io eletto per finire guerre non per iniziarle ma devo agire
 “Sono stato eletto per finire le guerre, non per iniziarle”. E` un passaggio della conferenza stampa finale di Barack Obama al G20 di San Pietroburgo. Il presidente Usa ha quindi ribadito la necessita` di intervenire militarmente contro il regime di Damasco, responsabile dell`uso di armi chimiche.

Tags