Una delle novità presentate al 36esimo Congresso della Società europea di Oncologia medica in corso a Stoccolma è l`annuncio della nascita di Ecancerhub. Si tratta del primo social network ad accesso gratuito che offre servizi ed informazioni sui tumori. Una piattaforma web aperta a medici e pazienti. `Uno spazio importante i pazienti per esempio possono trovare l`ospedale specializzato più vicino a casa o il centro di ricerca specifico per la loro malattia`, ha spiegato Gordon McVie, managing editor del portale. Per il fatto che nel `facebook oncologico` gli utenti posso trovare anche video e documenti su ricerche e studi esso è un valido strumento anche per i ricercatori. `Per il momento il sito è come un bambino appena nato, ma tra un mese sarà già più completo`, ha spiegato ancora McVie. L`obiettivo del social network per l`oncologia è ambizioso. Esso intende essere un riferimento internazionale sia per i medici sia per i malati, ma anche un collegamento tra gli stessi sanitari per confrontarsi nel loro lavoro.

Tags